Cicoria Ripassata in Padella calorie e valori nutrizionali
100 grammi di Cicoria Ripassata in Padella forniscono 47 kcal. Quando penso alla cicoria ripassata in padella, mi viene in mente quel sapore amarognolo ma delizioso che si ottiene quando viene saltata velocemente in padella con un filo d'olio. È un contorno semplice ma gustoso, perfetto per accompagnare carni o pesci, e oggi vediamo insieme i suoi valori nutrizionali nel dettaglio.
Cicoria Ripassata: Quante Calorie Contiene?
Se vi state chiedendo quante calorie ha la cicoria ripassata in padella, la risposta è semplice: 100 grammi apportano circa 47 calorie. Non è certo un alimento ipocalorico, ma considerando che è un contorno vegetale, rimane comunque una scelta ragionevole. La maggior parte delle calorie proviene dal grasso (circa il 74%), seguito dai carboidrati (14%) e dalle proteine (12%). Questo equilibrio energetico rende la cicoria ripassata un'opzione interessante per chi vuole mantenere il controllo del peso senza rinunciare al sapore. È importante sottolineare che queste calorie sono distribuite in modo tale da fornire energia immediata ma non eccessiva, perfetta per un pasto leggero. Inoltre, la presenza predominante di grassi vegetali dall'olio di cottura contribuisce a rendere questo contorno più saporito e soddisfacente rispetto alle versioni bollite o crude.
Valori Nutrizionali nel Dettaglio
Analizziamo insieme cosa contiene esattamente questa cicoria quando viene preparata in padella:
Nutriente | Quantità | % Distribuzione Energetica | Beneficio Energetico |
Energia Totale | 47 kcal | 100% | Apporto energetico contenuto |
Proteine | 1,3 g | 12% | Supporto strutturale moderato |
Grassi Totali | 3,7 g | 74% | Qualità lipidica essenziale |
Carboidrati | 1,6 g | 14% | Energia glucidica minima |
Diverse Porzioni e il Loro Apporto Calorico
Per capire meglio come gestire le porzioni, ecco una tabella con diverse quantità:
Porzione | Calorie | Attività Equivalente |
50 g (24 kcal) | 24 kcal | 5 minuti camminata veloce |
100 g (47 kcal) | 47 kcal | 9 minuti camminata veloce |
150 g (71 kcal) | 71 kcal | 14 minuti camminata veloce |
La Cicoria Ripassata Fa Ingrassare?
Onestamente parlando, qualsiasi alimento può far ingrassare se consumato in grandi quantità senza controllo. La cicoria ripassata ha un contenuto di grassi relativamente elevato (3,7g per 100g), soprattutto se si usa molto olio nella preparazione. Per chi è a dieta dimagrante, meglio non esagerare con le porzioni, anche se 47 calorie ogni 100 grammi non sono poi così tante per un contorno.
Quanti Carboidrati Contiene?
Sono solo 1,6 grammi di carboidrati ogni 100 grammi. È un valore davvero basso, quindi la cicoria ripassata va benissimo per chi deve controllare l'apporto di zuccheri, come le persone diabetiche o chi segue una dieta low-carb. Il sapore amarognolo tipico della cicoria rimane intatto anche dopo la cottura veloce in padella.
Si Adatta Come Contorno?
Assolutamente sì! La cicoria ripassata in padella è perfetta come contorno leggero. Una porzione da 50-100 grammi si sposa benissimo con secondi di carne o pesce, aggiungendo quel tocco di sapore amaro che bilancia i sapori più dolci. È molto meglio delle versioni industriali surgelate, che spesso contengono conservanti e meno sapore autentico.
I Benefici di Questo Contorno Gustoso
La cicoria ripassata offre quel piacere semplice di un contorno fatto in casa, con il suo sapore caratteristico che soddisfa il palato senza appesantire. Quando la preparo io stessa, aggiungo sempre un po' d'aglio e peperoncino per renderla ancora più saporita. È un modo sano per variare i contorni quotidiani senza ricorrere sempre agli stessi ingredienti.
Come Usare la Cicoria nei Pasti Quotidiani
La utilizzo spesso come base per piatti più elaborati. Ad esempio, posso mescolarla con patate lesse per creare un contorno più sostanzioso, o semplicemente servirla così com'è accanto a una bistecca. Il bello è che mantiene la sua consistenza croccante anche dopo la cottura veloce, diversamente da quando viene bollita troppo a lungo.
Confronto con Altre Preparazioni di Cicoria
Cicoria Ripassata | Calorie | Grassi | Tradizionale |
Cicoria Ripassata | 47 kcal | 3,7 g | Elevata |
Cicoria Bollita | 25 kcal | 0,5 g | Molto elevata |
Cicoria Light | 35 kcal | 1,2 g | Alta |
Cicoria Industriale | 55 kcal | 4,5 g | Bassa |
Quando Mangiare la Cicoria Ripassata
La trovo ideale come contorno serale, quando voglio qualcosa di leggero ma saporito che non appesantisca la digestione. È perfetta anche durante la settimana, quando non ho molto tempo per cucinare contorni elaborati. L'importante è non abusarne se si è a dieta, perché l'olio di cottura aggiunge comunque calorie.
Cicoria e Sazietà
Nonostante le poche calorie, la cicoria ripassata riesce a dare una certa sazietà grazie al suo sapore deciso e alla consistenza. È molto meglio di contorni insipidi che lasciano insoddisfatti. Quando la preparo con poco olio, diventa un alleato prezioso per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto.
Conservazione e Facilità di Preparazione
Una volta cotta, la cicoria ripassata si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni. La consiglio di prepararla fresca ogni volta possibile, perché il sapore è molto migliore. Basta lavare bene la cicoria, tagliarla a pezzetti e saltarla in padella con un filo d'olio per pochi minuti. È una preparazione veloce che richiede ingredienti semplici.
Alternative Più Leggere
Se cercate qualcosa di ancora più leggero, provate la cicoria semplicemente bollita o al vapore, che mantiene tutte le proprietà nutrizionali con meno calorie. Oppure, se vi piace il sapore deciso, mescolatela con altre verdure di stagione per creare contorni più vari e bilanciati.
Proprietà Benefiche della Cicoria Ripassata
La cicoria ripassata non è solo gustosa, ma offre anche diversi benefici per la salute. Il suo sapore amarognolo stimola la produzione di bile, aiutando la digestione e favorendo l'assorbimento dei nutrienti. Inoltre, è ricca di fibre che contribuiscono al benessere intestinale e alla regolarità. Le vitamine presenti, come la vitamina K e le vitamine del gruppo B, supportano il sistema immunitario e la salute delle ossa. Non dimentichiamo le proprietà depurative che aiutano l'organismo a eliminare le tossine accumulate.
Cicoria Ripassata in Cucina
In cucina, la cicoria ripassata si presta a molteplici utilizzi. Oltre che come semplice contorno, può essere ingrediente base per zuppe invernali o insalate calde. La combino spesso con ingredienti come pinoli tostati, uvetta sultanina o formaggi freschi per creare piatti più elaborati. La sua versatilità permette di adattarla sia a ricette tradizionali che a preparazioni più moderne e creative. È perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana, rappresentando un'ottima fonte di nutrienti vegetali.
Valori Nutrizionali Stagionali
I valori nutrizionali della cicoria possono variare leggermente a seconda della stagione. In inverno, quando è più fresca e croccante, tende ad avere un contenuto di acqua leggermente superiore e un sapore più deciso. Durante i mesi estivi, invece, può risultare un po' più amara ma mantiene intatte le sue proprietà benefiche. La preparazione in padella esalta sempre il suo sapore caratteristico, indipendentemente dal periodo dell'anno.
Come Scegliere la Cicoria Migliore
Per ottenere una cicoria ripassata davvero gustosa, è importante scegliere materie prime di qualità. Optate per cicoria fresca, con foglie croccanti e di colore verde brillante, senza macchie o parti appassite. Le foglie dovrebbero essere compatte e pesanti, segno di freschezza. Evitate quella con foglie troppo grandi o ingiallite, che potrebbero indicare una conservazione prolungata. La cicoria di stagione è sempre la scelta migliore per sapore e proprietà nutrizionali.
Ricette Semplici con Cicoria Ripassata
Ecco alcune idee semplici per utilizzare la cicoria ripassata in cucina. Potete mescolarla con patate lesse e un filo d'olio per un contorno rustico, oppure usarla come base per una frittata vegetariana. Provate ad aggiungere qualche acciuga dissalata per un sapore più deciso, o mescolatela con pasta corta per un primo piatto originale. Le possibilità sono infinite e permettono di variare la dieta quotidiana senza fatica.
Porzione Giornaliera Consigliata
Per me, una porzione equilibrata è di 50 grammi, che corrispondono a sole 24 calorie. È sufficiente per dare sapore al piatto senza esagerare, e permette di godere appieno delle proprietà benefiche della cicoria senza sensi di colpa. Per chi ha uno stile di vita attivo, si può aumentare leggermente la porzione fino a 80-100 grammi, sempre mantenendo l'attenzione all'equilibrio generale del pasto.
Domande Frequenti sulla Cicoria Ripassata in Padella
Quante calorie hanno Cicoria Ripassata in Padella?
100 grammi forniscono 47 calorie, rappresentando un apporto energetico contenuto che richiede attenzione nella gestione delle porzioni.
Cicoria Ripassata in Padella fa ingrassare?
Sì, può contribuire all'aumento di peso se consumato regolarmente senza controllo, data la sua elevata densità lipidica.
Quanto carboidrati contiene questa cicoria?
Contiene 1,6 grammi di carboidrati per 100 grammi, rappresentando un contenuto minimo ideale per diete controllate.
È adatto per contorno?
Sì, è adatto grazie alla capacità di fornire sapore intenso quando utilizzato in porzioni controllate.
Etichette
Altri prodotti nella categoria Verdure