Quante calorie ha la Cipolla Matura Cotta o Trifolata?

100 grammi di Cipolla Matura Cotta o Trifolata (con grassi aggiunti in cottura) apportano 62 kcal, configurandosi come una verdura che, pur contenendo grassi aggiunti in cottura, mantiene un buon profilo di fibre e antiossidanti, ideale per arricchire l'alimentazione con gusto e benefici. In qualità di dietista esperta in nutrizione e salute digestiva, riconosco la cipolla, anche se cotta o trifolata con l'aggiunta di grassi, come un ingrediente prezioso per la dieta mediterranea. Sebbene la cottura con grassi ne aumenti l'apporto calorico rispetto alla cipolla cruda, essa continua a offrire importanti nutrienti e composti bioattivi. È una scelta versatile per chi cerca un alimento che unisca sapore intenso e funzionalità, contribuendo attivamente alla salute intestinale e al rafforzamento del sistema immunitario, purché consumata con moderazione e attenzione ai condimenti.

Cipolla Matura Cotta o Trifolata: analisi nutrizionale e profilo energetico

100 grammi di Cipolla Matura Cotta o Trifolata (con grassi aggiunti in cottura) contengono 62 kcal, con 9,93g di carboidrati complessi, 1,9g di grassi e 1,33g di proteine. Questo profilo nutrizionale evidenzia il valore della cipolla come fonte di carboidrati complessi, fibre, vitamine e minerali. I carboidrati, sebbene presenti, sono principalmente di tipo complesso, fornendo energia graduale e sostenuta. Le fibre contribuiscono alla sazietà e alla regolarità intestinale, aspetti cruciali per il controllo del peso e la salute digestiva. L'apporto di grassi, derivante dall'olio o burro aggiunti durante la cottura, ne aumenta la densità energetica, ma in proporzione non è eccessivo per un consumo bilanciato. Le proteine, seppur in modesta quantità, completano il profilo nutrizionale di questa verdura.

La cipolla, cotta o trifolata, è apprezzata per il suo sapore dolce e la sua capacità di arricchire una vasta gamma di piatti, dalle zuppe ai contorni, dai risotti alle salse. La sua composizione la rende un alimento funzionale, che trova spazio in diversi momenti della giornata. È la sua combinazione di gusto, versatilità e benefici nutrizionali che la rende una scelta privilegiata per chiunque desideri un'alimentazione sana ed equilibrata, con un occhio di riguardo alla salute digestiva e alla protezione antiossidante.

Composizione Nutrizionale Dettagliata per 100 grammi

Analizziamo la ripartizione dei macronutrienti per 100 grammi di Cipolla Matura Cotta o Trifolata:

NutrienteQuantità% Distribuzione EnergeticaFunzione Principale
Energia Totale62 kcal100%Fonte di energia e sapore
Carboidrati Complessi9,93 g64%Energia graduale e sostenuta (da zuccheri naturali del vegetale)
Grassi1,9 g28%Sapore e assorbimento vitamine liposolubili
Proteine1,33 g9%Contributo minimo, ma presente, alla nutrizione

Porzionamento Consapevole e Attività Fisica Equivalente

Data la sua natura leggera e ricca di nutrienti, è utile considerare l'equivalente di attività fisica per una porzione di Cipolla Matura Cotta o Trifolata (camminata a 3 km/h):

PorzioneCalorieCamminata (min)
1 piccola (50g)31 kcal9 dk
1 media (80g)50 kcal15 dk
100g Cipolla62 kcal19 dk
1 tazza (160g circa)99 kcal30 dk

Come Preparare la Cipolla Cotta o Trifolata in Casa

Preparare la cipolla cotta o trifolata è un ottimo modo per esaltarne il sapore dolce e renderla un contorno versatile o una base aromatica per molti piatti. Ecco una ricetta di base per cucinarla in casa.

Ingredienti Necessari per una Cipolla Saporita

  • 2 cipolle mature (bianche, rosse o dorate)
  • 1-2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva (o burro)
  • Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
  • Acqua o brodo vegetale (per la cottura, facoltativo)
  • Erbe aromatiche (timo, rosmarino, facoltativo)

Preparazione Passo dopo Passo per un Risultato Eccellente

  1. Preparazione delle Cipolle: Sbucciate le cipolle e tagliatele a fette sottili o a julienne.
  2. Cottura in Padella (Trifolata): In una padella antiaderente, scaldate l'olio extra vergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungete le cipolle e un pizzico di sale. Cuocete, mescolando occasionalmente, per 10-15 minuti, o finché non saranno morbide e leggermente dorate. Se necessario, aggiungete un cucchiaio d'acqua o brodo per evitare che si attacchino.
  3. Cottura al Forno (Cotta): Preriscaldate il forno a 180°C. Disponete le cipolle tagliate su una teglia rivestita di carta forno. Condite con un filo d'olio, sale, pepe ed erbe aromatiche. Infornate e cuocete per 20-30 minuti, o finché non saranno tenere e caramellate ai bordi.
  4. Condimento Finale: Una volta cotte, assaggiate e regolate di sale e pepe. Potete aggiungere un tocco di prezzemolo fresco tritato o aceto balsamico per un sapore più deciso.
  5. Servizio: Servite le cipolle cotte o trifolate calde, come contorno per carni, pesci, legumi o come base per sughi, torte salate e insalate tiepide. Sono deliziose da sole o integrate in altri piatti.

Impatto sulla Dieta e Consigli per un Consumo Bilanciato

La Cipolla Matura Cotta o Trifolata, sebbene contenga grassi aggiunti in cottura, può essere integrata con consapevolezza in una dieta equilibrata.

Alleata per la Salute Digestiva e la Protezione Antiossidante

Grazie al suo contenuto di fibre prebiotiche (fructani) e composti solforati, la cipolla è un eccellente alleato per la salute digestiva, favorendo la crescita di batteri benefici nell'intestino e contribuendo alla regolarità intestinale. I suoi antiossidanti, come la quercetina, offrono protezione cellulare contro i danni dei radicali liberi. Sebbene la cottura con grassi aumenti leggermente l'apporto calorico, il suo profilo nutrizionale rimane vantaggioso. È un'ottima opzione per chi cerca un alimento che aggiunga sapore e nutrienti, contribuendo a un senso di benessere generale. Il suo consumo regolare, con attenzione ai condimenti, può supportare diverse funzioni corporee e rafforzare il sistema immunitario.

Per massimizzare i benefici e contenere l'apporto calorico, è consigliabile utilizzare con parsimonia i grassi in cottura (es. solo un cucchiaio di olio extra vergine d'oliva) o optare per cotture più leggere come la cottura al vapore o l'uso di brodo vegetale al posto dell'olio. Abbinate le cipolle cotte con alimenti ricchi di proteine (come legumi o carni magre) e altre verdure fresche per un pasto completo e bilanciato. Questo non solo migliora il profilo nutrizionale complessivo del pasto, ma contribuisce anche a un maggiore apporto di fibre e vitamine.

Benefici per la Regolazione della Glicemia e la Salute Cardiovascolare

I composti presenti nella cipolla possono contribuire a una migliore regolazione della glicemia e supportare la salute cardiovascolare, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e ipolipemizzanti. Inserire le cipolle regolarmente nella dieta, all'interno di un regime alimentare vario e bilanciato, può quindi contribuire a un approccio preventivo verso queste condizioni, nonostante l'aggiunta di grassi in cottura richieda una maggiore attenzione al consumo complessivo.

Valutazione Nutrizionale Complessiva e Raccomandazioni Finali

In sintesi, la Cipolla Matura Cotta o Trifolata (con grassi aggiunti in cottura), con 62 calorie per 100 grammi, è una verdura che, pur avendo un apporto calorico leggermente superiore a quella cruda per via dei grassi, mantiene un profilo nutrizionale benefico, ricco di carboidrati complessi, fibre e antiossidanti. Rappresenta una scelta eccellente per chiunque cerchi un ingrediente che aggiunga sapore e benefici alla dieta quotidiana. È particolarmente indicata per la salute digestiva, la protezione antiossidante e il supporto al sistema immunitario. Consumata con moderazione nei condimenti e abbinata a una varietà di altri alimenti, contribuisce a uno stile di vita sano ed equilibrato, senza rinunciare al gusto e alla versatilità. È un alimento che la dietista consiglia vivamente, con l'accortezza di controllare i grassi aggiunti in fase di preparazione, per sfruttarne al meglio le proprietà.

Alternative di Verdure e Suggerimenti per la Variazione

Per variare l'apporto di verdure e nutrienti, si possono considerare altre verdure aromatiche (aglio, porri, scalogno) o verdure ricche di fibre e antiossidanti come spinaci, cavolo riccio, broccoli o carote. L'importante è mantenere una dieta varia ed equilibrata, assicurandosi un adeguato apporto di tutti i macronutrienti e micronutrienti essenziali. La cipolla, in ogni caso, rimane un ingrediente fondamentale in cucina e un valido alleato per la salute, offrendo versatilità e un profilo nutrizionale di valore, specialmente se cucinata in modo consapevole.

Domande Frequenti sulla Cipolla Matura Cotta o Trifolata

Quante calorie ha la Cipolla Matura Cotta o Trifolata?

100 grammi di Cipolla Matura Cotta o Trifolata (con grassi aggiunti in cottura) apportano 62 calorie, rendendola una verdura energetica con fibre, antiossidanti e un moderato apporto di grassi dalla cottura.

La Cipolla Matura Cotta o Trifolata fa ingrassare?

Seppur con grassi aggiunti in cottura, un consumo moderato della cipolla cotta o trifolata non contribuisce significativamente all'aumento di peso, soprattutto se i condimenti sono controllati. Al contrario, le sue fibre favoriscono la sazietà. Un eccessivo uso di grassi in cottura può però renderla più calorica.

È adatta per una dieta quotidiana o per chi fa sport?

Sì, è un ingrediente adatto per il consumo quotidiano, specialmente se i grassi aggiunti in cottura sono moderati. Contribuisce con fibre e antiossidanti. Per gli sportivi, può essere una buona fonte di micronutrienti e zuccheri naturali, senza appesantire la digestione, se usata con parsimonia nei condimenti.

Quali sono i principali benefici nutrizionali della cipolla cotta?

I principali benefici derivano dal suo contenuto di fibre prebiotiche, che supportano la salute intestinale, e di antiossidanti come la quercetina, con proprietà protettive. Apporta anche vitamine del gruppo C e B, e minerali, importanti per il metabolismo e il sistema immunitario.

Come posso mangiare la Cipolla Cotta o Trifolata in modo più sano?

Utilizza un solo cucchiaio di olio extra vergine d'oliva per la cottura o preferisci brodo vegetale al posto dell'olio. Abbinala a verdure fresche, legumi o carni magre. È ottima come base per sughi leggeri, zuppe o contorni, valorizzando il seu sapore senza eccessi di grassi.

Etichette

Altri prodotti nella categoria Verdure

Funghi Trifolati in Scatola

62kcal
🍽️100 g
🦃
2,6g
Proteine
🧈
4,1g
Grassi
🍞
2,3g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Tofu Seta Duro

62kcal
🍽️100 g
🦃
6,9g
Proteine
🧈
2,7g
Grassi
🍞
2,4g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Barbabietole Cotte (da Fresche)

61kcal
🍽️100 g
🦃
1,63g
Proteine
🧈
2,28g
Grassi
🍞
9,69g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Bucce di Patate al Forno

63kcal
🍽️1 buccia di patata media (5,5 cm - 7,5 cm di diametro, cruda)
🦃
1,37g
Proteine
🧈
0,04g
Grassi
🍞
14,79g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali