Dadi da Brodo con Carne calorie e valori nutrizionali

I dadi da brodo con carne rappresentano un'eccellente espressione della tradizione culinaria italiana, un condimento che combina praticità e sapore per offrire infinite possibilità culinarie per ricette genuine e quotidiane. Questo prodotto alimentare offre non solo praticità in cucina, ma anche interessanti proprietà nutrizionali che lo rendono adatto a molteplici preparazioni e momenti di benessere.

Valori Nutrizionali dei Dadi da Brodo con Carne

Analizziamo nel dettaglio la composizione nutrizionale per 100 grammi di questo condimento tradizionale:

NutrienteQuantità% calorieBeneficio
Calorie169 kcal100%Energia bilanciata
Proteine2,9 g7%Sostegno muscolare
Grassi4 g23%Energia controllata
Carboidrati27 g69%Fonte energetica

Proprietà Nutrizionali dei Dadi da Brodo con Carne

I dadi da brodo con carne si caratterizzano per un profilo nutrizionale equilibrato con carboidrati predominanti:

  • Carboidrati significativi: Energia naturale per il metabolismo
  • Proteine moderate: Supporto per la struttura corporea
  • Grassi controllati: Apporto lipidico bilanciato
  • Valore energetico accessibile: Energia per attività quotidiane

Quante Calorie hanno i Dadi da Brodo con Carne?

Con 169 calorie per 100 grammi, i dadi da brodo con carne offrono un apporto energetico contenuto che permette un utilizzo frequente. Un dado da circa 10 grammi fornirebbe circa 17 calorie, rappresentando un condimento controllato per il benessere alimentare.

Altre Porzioni e Valori Calorici

Per gestire al meglio l'apporto calorico giornaliero, ecco alcune porzioni tipiche:

PorzioneCalorieAttività Equivalente
10 g (1 dado)17 kcal3 minuti camminata leggera
20 g (2 dadi)34 kcal7 minuti camminata leggera
50 g (5 dadi)85 kcal17 minuti camminata leggera

I Dadi da Brodo con Carne nella Cucina Italiana

I dadi da brodo con carne trovano il loro posto ideale nella cucina tradizionale italiana, rappresentando un condimento che combina praticità moderna con sapori autentici per preparazioni quotidiane e bilanciate.

Quando Utilizzare i Dadi da Brodo con Carne

I momenti ideali per utilizzare questo condimento includono:

  • Zuppe e minestre: Base per preparazioni salutari
  • Sughi e condimenti: Aroma per ricette tradizionali
  • Risotti e primi piatti: Sostegno per piatti completi
  • Cucina quotidiana: Praticità per tutti i giorni

Conservazione e Qualità dei Dadi da Brodo con Carne

Per mantenere intatte le proprietà dei dadi da brodo con carne:

  • Conservazione asciutta: Ambiente fresco e buio
  • Confezione ermetica: Preservare aromi e proprietà
  • Temperatura ambiente: Evitare umidità eccessiva
  • Utilizzo preferenziale: Integrare nelle diete bilanciate

Confronto con Altri Condimenti Tradizionali Italiani

CondimentoCalorieCarboidratiOrigine
Dadi Brodo Carne169 kcal27 gCucina Italiana
Dadi Vegetali150 kcal25 gItalia
Brodo di Carne120 kcal8 gTradizione
Concentrato di Pomodoro98 kcal18 gMediterraneo

I Dadi da Brodo con Carne e il Controllo del Peso

Questi dadi richiedono attenzione nel controllo calorico a causa del loro contenuto energetico concentrato. Tuttavia, utilizzati in piccole dosi giornaliere come condimento funzionale, possono essere inseriti in un'alimentazione bilanciata con moderazione.

Benefici nella Preparazione di Ricette Tradizionali

I dadi da brodo con carne offrono vantaggi significativi per la cucina tradizionale:

  • Autenticità garantita: Ricetta tradizionale italiana
  • Qualità degli ingredienti: Materie prime selezionate
  • Soddisfazione completa: Aroma intenso e bilanciato
  • Valore nutrizionale: Energia naturale concentrata

Valori Nutrizionali Approfonditi

Oltre ai macronutrienti principali, i dadi da brodo con carne forniscono anche importanti micronutrienti derivanti dagli ingredienti naturali. Tra questi spiccano minerali essenziali e proprietà aromatiche che supportano il metabolismo energetico.

Ricette e Applicazioni in Cucina Tradizionale

La versatilità di questi dadi permette infinite possibilità culinarie:

  • Minestre tradizionali: Base per zuppe italiane
  • Sughi autentici: Preparazioni classiche mediterranee
  • Risotti regionali: Sostegno per piatti tradizionali
  • Cucina quotidiana: Praticità per ricette veloci

Origine e Produzione dei Dadi da Brodo con Carne

I dadi da brodo con carne rappresentano l'eccellenza della produzione alimentare italiana tradizionale, un prodotto che combina tradizione culinaria con moderne tecniche di produzione per garantire qualità e sicurezza alimentare.

Sostenibilità e Produzione Artigianale

Scegliere dadi da brodo con carne significa anche optare per prodotti che rispettano l'ambiente attraverso agricoltura sostenibile e processi di produzione responsabili. L'attenzione alla qualità delle materie prime garantisce eccellenti risultati gustativi.

I Dadi da Brodo con Carne nella Cultura Italiana

Questi dadi rappresentano un elemento importante della cultura culinaria italiana, simbolo di tradizione e praticità che viene utilizzato in molteplici preparazioni che caratterizzano la cucina quotidiana.

Domande sui Dadi da Brodo con Carne

Dadi da Brodo con Carne quante calorie ha?

I dadi da brodo con carne contengono 169 calorie per 100 grammi. Questo valore può variare leggermente a seconda del processo di produzione e della qualità degli ingredienti, ma generalmente si mantiene intorno alle 160-180 calorie per 100 grammi, rappresentando un apporto energetico contenuto per un condimento tradizionale italiano.

Dadi da Brodo con Carne fa ingrassare?

I dadi da brodo con carne possono contribuire all'aumento di peso se utilizzati in porzioni abbondanti, data la loro densità calorica di 169 kcal per 100g. Tuttavia, utilizzati in piccole dosi giornaliere come condimento funzionale, offrono eccellenti proprietà aromatiche con apporto energetico controllato grazie alla loro composizione bilanciata di macronutrienti.

Qual è il contenuto di carboidrati dei dadi da brodo con carne?

I dadi da brodo con carne offrono 27 grammi di carboidrati per 100 grammi, rappresentando circa il 69% del suo valore calorico totale. Questo contenuto glucidico è fornito principalmente dai cereali e dalle verdure essiccate, fornendo energia naturale sotto forma di carboidrati complessi e semplici.

Sono adatti per diete ipocaloriche?

I dadi da brodo con carne sono indicati per diete ipocaloriche grazie al loro contenuto calorico contenuto e alla facilità di porzionamento. Possono essere utilizzati in piccole dosi controllate come condimento funzionale, preferibilmente come aggiunta a zuppe e minestre per mantenere un profilo nutrizionale favorevole.

Etichette

Altri prodotti nella categoria Cereali

Riso Fritto con Carne di Maiale

169kcal
🍽️100 g
🦃
6,03g
Proteine
🧈
6,5g
Grassi
🍞
21,18g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Cereali g Granola e Frolla con Albicocca Arancia e Mandorle

170kcal
🍽️3 biscotti (36 g)
🦃
3g
Proteine
🧈
7,6g
Grassi
🍞
21,1g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Gnocchi Zucca e Amaretti

168kcal
🍽️100 g
🦃
3,9g
Proteine
🧈
0,9g
Grassi
🍞
35g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Nachos con Carne di Manzo e Formaggio

168kcal
🍽️1 porzione (48 g)
🦃
10,67g
Proteine
🧈
11,11g
Grassi
🍞
6,44g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali