Quante calorie ha Focaccia Croccante La Polentina?
La focaccia croccante la polentina rappresenta l'eccellenza della tradizione panificatoria italiana, un prodotto che combina la morbidezza interna con una croccantezza esterna irresistibile in un'esperienza gustativa unica e appagante. Questo pane tradizionale offre non solo piacere al palato, ma anche interessanti proprietà nutrizionali che lo rendono adatto a molteplici momenti della giornata e preparazioni culinarie.
Valori Nutrizionali della Focaccia Croccante La Polentina
Analizziamo nel dettaglio la composizione nutrizionale per 100 grammi di questa deliziosa focaccia italiana:
Nutriente | Quantità | % calorie | Beneficio |
Calorie | 486 kcal | 100% | Energia concentrata |
Proteine | 7,7 g | 6% | Supporto muscolare |
Grassi | 23 g | 43% | Acidi grassi essenziali |
Carboidrati | 60 g | 50% | Energia complessa |
Proprietà Nutrizionali della Focaccia
La focaccia croccante la polentina si caratterizza per un profilo nutrizionale bilanciato che privilegia carboidrati e grassi rispetto alle proteine:
- Carboidrati complessi: Amido naturale per energia prolungata
- Grassi salutari: Derivanti dall'olio extravergine di oliva
- Fibre alimentari: Supporto per la digestione
- Minerali essenziali: Sodio e potassio per l'equilibrio
Benefici della Focaccia Croccante La Polentina
Questo pane tradizionale offre numerosi vantaggi per il piacere gastronomico:
- Sazietà prolungata: Energia che mantiene la concentrazione
- Facilità digestiva: Ingredienti semplici e genuini
- Versatilità culinaria: Base perfetta per molteplici preparazioni
- Piacere quotidiano: Comfort food tradizionale italiano
Quante Calorie Contiene la Focaccia Croccante La Polentina?
Con 486 calorie per 100 grammi, la focaccia croccante la polentina offre un apporto energetico significativo che richiede attenzione nelle porzioni. Una fetta da circa 50 grammi fornirebbe circa 243 calorie, rappresentando un'opzione valida per un pasto leggero o uno spuntino sostanzioso.
Altre Porzioni e Valori Calorici
Per gestire al meglio l'apporto calorico giornaliero, ecco alcune porzioni tipiche:
Porzione | Calorie | Attività Equivalente |
30 g (spuntino) | 146 kcal | 29 minuti camminata leggera |
50 g (fetta media) | 243 kcal | 49 minuti camminata leggera |
100 g (dose completa) | 486 kcal | 97 minuti camminata leggera |
Focaccia Croccante La Polentina nella Tradizione Italiana
La focaccia croccante la polentina trova il suo posto ideale nella tradizione culinaria italiana, rappresentando un elemento fondamentale della panificazione artigianale. La sua croccantezza esterna e morbidezza interna la rendono perfetta per accompagnare antipasti o come base per panini gourmet.
Quando Consumare la Focaccia Croccante La Polentina
I momenti ideali per gustare questa focaccia includono:
- Antipasti leggeri: Accompagnamento a salumi e formaggi
- Pranzi veloci: Panino farcito con ingredienti freschi
- Spuntini pomeridiani: Energia controllata senza rinunce
- Cene conviviali: Base per bruschette e tartine
Conservazione e Qualità della Focaccia
Per mantenere intatte le proprietà della focaccia croccante la polentina:
- Temperatura ambiente: Conservare in luogo fresco e asciutto
- Confezione ermetica: Evitare l'indurimento della pasta
- Consumo entro giorni: Gustare preferibilmente fresca
- Riscaldamento: Nel forno per ripristinare croccantezza
Confronto con Altri Pani
Pane | Calorie | Grassi | Fibre |
Focaccia Polentina | 486 kcal | 23 g | 2,5 g |
Pane Bianco | 265 kcal | 3 g | 2,7 g |
Pane Integrale | 259 kcal | 4 g | 6,8 g |
Piadina | 310 kcal | 12 g | 2,2 g |
Focaccia Croccante La Polentina e Controllo del Peso
Questo pane richiede attenzione nel controllo calorico a causa della sua elevata densità energetica. Tuttavia, utilizzato in piccole porzioni come accompagnamento o base per panini leggeri, può essere inserito in un'alimentazione equilibrata senza eccessive preoccupazioni per il controllo del peso.
Benefici per l'Alimentazione Quotidiana
La focaccia croccante la polentina offre vantaggi significativi per l'alimentazione di tutti i giorni:
- Energia immediata: Carboidrati per prestazioni quotidiane
- Sazietà controllata: Fibre che mantengono la sensazione di pienezza
- Versatilità applicativa: Adattabile a infinite preparazioni
- Piacere tradizionale: Gusto autentico della panificazione italiana
Valori Nutrizionali Approfonditi
Oltre ai macronutrienti principali, la focaccia croccante la polentina fornisce anche importanti micronutrienti derivanti dagli ingredienti freschi. Tra questi spiccano le vitamine del gruppo B, fondamentali per il metabolismo energetico, e minerali come il ferro e lo zinco, essenziali per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Ricette e Utilizzi in Cucina
La versatilità di questa focaccia permette infinite possibilità culinarie:
- Panini gourmet: Farciti con ingredienti freschi e leggeri
- Bruschette: Base croccante per condimenti mediterranei
- Tartine: Supporto elegante per antipasti raffinati
- Accompagnamento: Perfetto con zuppe e minestre
Origine e Tradizione della Focaccia
La focaccia croccante la polentina rappresenta l'eccellenza della tradizione panificatoria italiana, un prodotto che affonda le radici nella cucina ligure e piemontese. La sua combinazione di semplicità e sapore ne ha fatto un classico intramontabile della gastronomia italiana.
Sostenibilità e Produzione Artigianale
Scegliere focaccia croccante la polentina significa anche optare per prodotti che rispettano l'ambiente attraverso ingredienti selezionati e processi di lavorazione tradizionali. Le panificazioni artigianali italiane pongono attenzione alla qualità e alla tracciabilità delle materie prime.
La Focaccia nella Cultura Italiana
Questo pane rappresenta un elemento importante della cultura alimentare italiana, presente in molteplici preparazioni che caratterizzano le diverse regioni. La sua presenza quotidiana testimonia l'importanza della tradizione panificatoria nella gastronomia italiana.
Risolviamo i Tuoi Dubbi sulla Focaccia Croccante
Focaccia Croccante La Polentina quante calorie ha?
La focaccia croccante la polentina contiene 486 calorie per 100 grammi. Questo valore può variare leggermente a seconda del produttore e della ricetta specifica utilizzata, ma generalmente si mantiene intorno alle 450-500 calorie per 100 grammi, rappresentando un apporto energetico significativo per un pane tradizionale.
Focaccia Croccante La Polentina fa ingrassare?
La focaccia croccante la polentina può contribuire all'aumento di peso se consumata in eccesso, data la sua elevata densità calorica di 486 kcal per 100g. Tuttavia, utilizzata in piccole porzioni come accompagnamento o base per panini leggeri, può essere parte di un'alimentazione bilanciata senza eccessive preoccupazioni per il controllo del peso.
Qual è il contenuto di grassi della focaccia croccante la polentina?
La focaccia croccante la polentina offre 23 grammi di grassi per 100 grammi, rappresentando circa il 43% del suo valore calorico totale. Questo contenuto lipidico è fornito principalmente dall'olio extravergine di oliva utilizzato nella preparazione, contribuendo alla consistenza morbida e al sapore caratteristico del prodotto.
È adatta per diete ipocaloriche?
La focaccia croccante la polentina è meno indicata per diete ipocaloriche a causa del suo contenuto calorico elevato. Tuttavia, può essere utilizzata in piccole porzioni controllate come piacere occasionale, preferibilmente associata a verdure fresche e condimenti leggeri per mantenere un profilo nutrizionale favorevole al controllo del peso.
Etichette
Altri prodotti nella categoria Cereali