Quante calorie ha Focaccia la Soffice?

100 grammi di Focaccia la Soffice apportano 288 kcal, configurandosi come un pane morbido e saporito che fornisce energia principalmente da carboidrati semplici, con un discreto apporto di fibre. In qualità di dietista, valuto Focaccia la Soffice come un piacere gustoso da inserire con equilibrio nella dieta. Questo prodotto, grazie alla sua consistenza invitante e al sapore caratteristico, può essere un'ottima base per pasti veloci o uno spuntino energetico, a patto di prestare attenzione alle porzioni e agli abbinamenti per un'alimentazione consapevole.

Focaccia la Soffice: analisi nutrizionale e il suo posto nella dieta mediterranea

Ogni 100g di Focaccia la Soffice contiene 288 kcal, composte da 41,3g di carboidrati semplici, 8,9g di proteine e 8,4g di grassi. Questa composizione è tipica dei prodotti da forno lievitati, dove la farina di grano tenero (fonte di carboidrati) e gli oli (fonte di grassi) sono gli ingredienti predominanti. L'apporto energetico è significativo e fornisce un buon quantitativo di calorie per sostenere le attività quotidiane.

Sebbene i carboidrati presenti siano prevalentemente semplici (dovuti all'uso di farine raffinate), la presenza di fibre derivanti dalla farina e, seppur in minima parte, dagli eventuali condimenti, contribuisce a un senso di sazietà. Ricerche sulla dieta mediterranea, come quelle pubblicate su 'The Lancet', evidenziano il ruolo del pane e dei prodotti da forno, sottolineando l'importanza di bilanciare le fonti di carboidrati e di preferire, quando possibile, opzioni integrali per un maggiore apporto di fibre e micronutrienti. La Focaccia la Soffice, con il suo sapore inconfondibile, rappresenta un classico della gastronomia italiana da gustare con attenzione.

Composizione Nutrizionale Dettagliata per 100g

Analizziamo la ripartizione dei macronutrienti per 100g di Focaccia la Soffice:

NutrienteQuantità% Distribuzione EnergeticaFunzione Principale
Energia Totale288 kcal100%Fornitura energetica
Carboidrati Semplici41,3 g60%Fonte principale di energia
Proteine8,9 g13%Contributo alla sazietà e al muscolo
Grassi8,4 g27%Sapore, consistenza e energia

Porzionamento Consapevole e Attività Fisica Equivalente

Per integrare Focaccia la Soffice in modo equilibrato nella dieta, ecco alcune porzioni e il loro equivalente in termini di camminata a 3 km/h:

Porzione (es. 1 fetta piccola)CalorieCamminata (min)
1 fetta piccola (50g)144 kcal44 min
100g Focaccia la Soffice288 kcal87 min
1 fetta grande (150g)432 kcal131 min

Come Preparare e Gustare al Meglio Focaccia la Soffice

Focaccia la Soffice è deliziosa da gustare semplice, ma può essere trasformata in un pasto completo con pochi accorgimenti.

Ingredienti Necessari per una Focaccia Farcita Equilibrata

  • 1 porzione di Focaccia la Soffice (es. 50-100g)
  • Verdure fresche di stagione (rucola, pomodori, zucchine grigliate)
  • Proteine magre (fesa di tacchino, bresaola, mozzarella light, hummus)
  • Un filo d'olio extra vergine d'oliva (se necessario)

Preparazione Passo dopo Passo per un Piatto Saporito

  1. Riscaldamento (opzionale): Se desideri, puoi scaldare leggermente la focaccia in forno o su una piastra per esaltarne la fragranza. Circa 2-3 minuti a 180°C.
  2. Preparazione del Ripieno: Lava e taglia le verdure. Prepara le proteine scelte.
  3. Farcitura e Servizio: Una volta pronta la focaccia, farciscila abbondantemente con le verdure e le proteine. Puoi aggiungere un pizzico di origano o basilico fresco per un tocco aromatico. Servila subito, magari accompagnata da una fresca insalata.

Impatto sulla Dieta e Consigli per un Consumo Bilanciato

Focaccia la Soffice può essere un'ottima aggiunta a una dieta equilibrata, se consumata con consapevolezza e abbinata correttamente.

Fonte di Energia e Sazietà

Grazie al suo apporto di carboidrati, la focaccia fornisce energia utile per affrontare la giornata. La combinazione con proteine e fibre (se abbinata a verdure e fonti proteiche) può aumentare il senso di sazietà, aiutando a controllare l'appetito e a evitare spuntini eccessivi. È un valido sostituto del pane in un pasto, offrendo un'esperienza gustativa più ricca.

Per chi è attento al peso, è importante considerare il condimento della focaccia. Optare per versioni più semplici, con poco olio e sale, e arricchirla con ingredienti freschi e nutrienti è la strategia migliore. Le porzioni contano: una fetta piccola può essere uno spuntino, mentre una porzione più grande, ben farcita, può diventare un pasto completo.

La Focaccia nella Dieta Quotidiana

La Focaccia la Soffice, consumata con moderazione e nell'ambito di un'alimentazione varia, può essere inclusa nella dieta quotidiana. È preferibile alternarla con fonti di carboidrati integrali per garantire un apporto maggiore di fibre e nutrienti. Per esempio, una fetta di focaccia con verdure e legumi può essere un pranzo leggero e gustoso.

Alternative per i Carboidrati

Per variare le fonti di carboidrati, si possono considerare pane integrale, piadine a base di farine meno raffinate (come kamut o farro), gallette di riso o mais, o altri cereali come il farro e l'orzo. La scelta dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze nutrizionali, sempre con l'obiettivo di un'alimentazione varia e ricca di nutrienti.

Raccomandazioni pratiche: Focaccia la Soffice è un pane delizioso e versatile. Consumala con moderazione, preferendo abbinamenti ricchi di verdure e proteine magre per un pasto completo ed equilibrato. È un piacere da gustare consapevolmente nella tua dieta.

Valutazione Nutrizionale Complessiva

In sintesi, Focaccia la Soffice, con le sue 288 calorie per 100 grammi, è un pane saporito che può essere parte di un'alimentazione equilibrata se gestita con attenzione. Il suo profilo nutrizionale, caratterizzato da carboidrati semplici e un discreto apporto di grassi, la rende una fonte di energia gratificante. La chiave è la moderazione nelle porzioni e l'abbinamento con ingredienti freschi e nutrienti, trasformandola in un pasto o uno spuntino che unisce gusto e benessere, nel rispetto dei principi della dieta mediterranea.

Riflessioni sui Prodotti da Forno

I prodotti da forno come la focaccia sono parte integrante della cultura alimentare italiana. È importante valorizzarli per il loro gusto e la loro tradizione, ma anche essere consapevoli del loro apporto nutrizionale. Un approccio equilibrato implica la scelta di ingredienti di qualità e una gestione intelligente delle porzioni, integrando con abbondanti verdure e proteine.

Domande Frequenti su Focaccia la Soffice

Quante calorie ha Focaccia la Soffice?

100 grammi di Focaccia la Soffice apportano 288 calorie. Una fetta media (circa 50g) contiene circa 144 calorie.

Focaccia la Soffice fa ingrassare?

Come tutti i prodotti da forno, se consumata in eccesso e senza un bilanciamento con altri alimenti, può contribuire all'aumento di peso a causa del suo apporto calorico. Tuttavia, se inserita con moderazione e ben abbinata, non fa ingrassare e può essere un pasto equilibrato.

È adatta per una dieta quotidiana?

Sì, può essere inclusa in una dieta quotidiana bilanciata, preferibilmente in porzioni controllate e abbinata a verdure fresche e fonti proteiche magre per un pasto completo. È consigliabile alternarla con fonti di carboidrati integrali.

Quali sono i suoi principali ingredienti e benefici?

I principali ingredienti sono farina di grano tenero, acqua, lievito, sale e olio d'oliva. Fornisce principalmente energia da carboidrati e un discreto apporto di proteine e grassi, contribuendo alla sazietà e al benessere generale se consumata con equilibrio.

Come posso renderla più equilibrata in un pasto?

Farciscila con verdure fresche come rucola, pomodorini o zucchine grigliate, e aggiungi una fonte proteica magra come tacchino, bresaola, o hummus. Evita ripieni troppo ricchi di formaggi grassi o salumi lavorati per mantenere il pasto leggero.

Etichette

Altri prodotti nella categoria Cereali

Ciambella di Pane Tostata

288kcal
🍽️100 g
🦃
11,14g
Proteine
🧈
1,72g
Grassi
🍞
57,11g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Lievito Alimentare in Polvere

288kcal
🍽️100 g
🦃
49g
Proteine
🧈
0,5g
Grassi
🍞
10g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Panino al Burro

288kcal
🍽️100 g
🦃
7,31g
Proteine
🧈
7g
Grassi
🍞
48,2g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Pasta Fresca

288kcal
🍽️100 g
🦃
11,31g
Proteine
🧈
2,3g
Grassi
🍞
54,73g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali