Quante calorie ha La Cremeria Stracciatella?

100 grammi di La Cremeria Stracciatella apportano 202 kcal, presentandosi come un dessert cremoso e energetico, ricco di carboidrati semplici e grassi, concepito per offrire un momento di puro piacere. In qualità di dietista, valuto La Cremeria Stracciatella come un alimento che, pur essendo delizioso e appagante, va inserito con consapevolezza e moderazione all'interno di un'alimentazione bilanciata. La sua composizione lo rende una fonte concentrata di energia e gusto, ma è fondamentale considerarla per un consumo occasionale, soprattutto per chi è attento all'apporto calorico complessivo e desidera mantenere un peso salutare.

La Cremeria Stracciatella: analisi nutrizionale di un classico gelato

100 grammi di La Cremeria Stracciatella contengono 202 kcal, con 31g di carboidrati semplici, 2,3g di proteine e 7,7g di grassi. Questo profilo nutrizionale è tipico dei gelati cremosi, dove gli zuccheri e i grassi contribuiscono in maniera significativa all'apporto energetico e alla palatabilità. I carboidrati presenti sono prevalentemente semplici, fornendo un rilascio energetico rapido, mentre i grassi esaltano il sapore e la consistenza, rendendola particolarmente morbida e invitante.

La Cremeria Stracciatella è una scelta per chi cerca un dessert che unisca la freschezza del gelato al piacere del cioccolato croccante. La sua composizione è in linea con le aspettative per un prodotto di questa categoria, offrendo un'esperienza sensoriale ricca. È però la sua alta densità energetica che richiede un consumo attento e misurato, in modo da integrarlo senza compromettere gli obiettivi di un'alimentazione sana.

Composizione Nutrizionale Dettagliata per 100 grammi

Analizziamo la ripartizione dei macronutrienti per 100 grammi di La Cremeria Stracciatella:

NutrienteQuantità% Distribuzione EnergeticaFunzione Principale
Energia Totale202 kcal100%Dessert energetico e gusto intenso
Carboidrati Semplici31 g61%Zuccheri per energia immediata
Grassi7,7 g34%Sapore, consistenza e piacere sensoriale
Proteine2,3 g5%Contributo minimo alla sazietà

Porzionamento Consapevole e Attività Fisica Equivalente

Data la sua densità calorica, è utile considerare l'equivalente di attività fisica per una porzione di La Cremeria Stracciatella (camminata a 3 km/h):

PorzioneCalorieCamminata (min)
1 pallina (50g)101 kcal31 dk
100g La Cremeria Stracciatella202 kcal61 dk

Impatto sulla Dieta e Consigli per un Consumo Bilanciato

La Cremeria Stracciatella, pur essendo un dessert amato, richiede un consumo consapevole per una dieta equilibrata.

Un Dolce Piacere da Inserire con Moderazione

Grazie al suo elevato contenuto di carboidrati semplici e grassi, questo gelato fornisce una fonte di energia significativa e un appagante senso di dolcezza. Tuttavia, data la sua densità calorica, non è consigliabile per un consumo quotidiano, specialmente per chi segue diete ipocaloriche o mira al controllo del peso. È un alimento da riservare a momenti speciali o come conclusione occasionale di un pasto leggero, dove l'attenzione è rivolta al piacere del gusto.

Per un consumo più equilibrato, è fondamentale abbinare il gelato con alimenti ricchi di fibre, come frutta fresca (es. frutti di bosco) o una piccola quantità di frutta secca non salata. Questo aiuta a moderare l'assorbimento degli zuccheri, ad aumentare il senso di sazietà e a bilanciare l'apporto nutrizionale complessivo del dessert. La scelta di bevande non zuccherate, come l'acqua, è sempre preferibile.

Gestione dell'Apporto di Zuccheri e Grassi

L'alto contenuto di zuccheri e grassi di La Cremeria Stracciatella contribuisce notevolmente alla sua palatabilità. Gli zuccheri forniscono energia rapida, mentre i grassi contribuiscono alla cremosità e al senso di sazietà. È proprio questo equilibrio che rende cruciale la gestione delle porzioni, poiché un eccesso può facilmente portare a un surplus calorico. Un approccio consapevole permette di godere del gusto senza eccedere.

Valutazione Nutrizionale Complessiva e Raccomandazioni

In sintesi, La Cremeria Stracciatella, con 202 calorie per 100 grammi, è un dessert che offre un momento di piacere intenso e una fonte di energia grazie al suo elevato apporto di carboidrati semplici e grassi. Sebbene sia un alimento ad alta densità energetica, può essere integrata in un'alimentazione sana se consumata con consapevolezza e moderazione. La chiave è la gestione delle porzioni, l'abbinamento con ingredienti freschi e ricchi di fibre, e il riconoscimento del suo ruolo come piacere occasionale all'interno di uno stile di vita attivo e bilanciato, senza demonizzarla ma educando al suo consumo responsabile.

Alternative per un Dessert più Leggero

Per chi cerca un dessert simile ma più leggero, esistono diverse alternative. Si possono considerare gelati alla frutta senza zuccheri aggiunti, sorbetti, yogurt greco con frutta fresca o dolci fatti in casa con dolcificanti naturali e farine integrali. La varietà è essenziale per una dieta sana, e ci sono molte opzioni per soddisfare il desiderio di un dessert con un minore impatto calorico. La chiave è l'equilibrio e la moderazione in tutte le scelte alimentari.

Domande Frequenti su La Cremeria Stracciatella

Quante calorie ha La Cremeria Stracciatella?

100 grammi di La Cremeria Stracciatella apportano 202 calorie, rendendola un gelato cremoso con un moderato apporto energetico.

La Cremeria Stracciatella fa ingrassare?

Sì, a causa della sua densità calorica e dell'elevato contenuto di zuccheri e grassi, un consumo frequente e non controllato delle porzioni può facilmente contribuire all'aumento di peso. È un dessert da consumare in modo occasionale e consapevole.

È adatta per una dieta quotidiana?

Non è consigliata per un consumo quotidiano in diete volte al controllo del peso a causa del suo elevato apporto calorico e di zuccheri. Può essere apprezzata come un piacere occasionale, inserita in un piano alimentare bilanciato.

Quali sono i suoi principali valori nutrizionali?

100 grammi di La Cremeria Stracciatella sono ricchi di carboidrati semplici (31g) e contengono una significativa quantità di grassi (7,7g) e un modesto apporto di proteine (2,3g). Questi macronutrienti contribuiscono al suo valore energetico e al suo gusto.

Come posso godere de La Cremeria Stracciatella in modo più sano?

Limita il consumo a piccole porzioni e occasioni speciali. Puoi abbinarla a frutta fresca, come frutti di bosco, per aggiungere fibre e vitamine. Evita di aggiungere ulteriori guarnizioni caloriche come panna montata veya salse dolci. Bevi acqua per accompagnare il dessert ve mantenere l'idratazione.

Etichette

Altri prodotti nella categoria Gelati

Affogato al Cioccolato

202kcal
🍽️100 g
🦃
3,5g
Proteine
🧈
7,7g
Grassi
🍞
29g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Gelato al Pistacchio Ed al Gusto Gianduia Variegato

198kcal
🍽️100 g
🦃
3,2g
Proteine
🧈
9g
Grassi
🍞
26g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Gelato al Pistacchio e Gianduia

209kcal
🍽️100 g
🦃
3,7g
Proteine
🧈
9,5g
Grassi
🍞
26,5g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Gelato al Tartufo

195kcal
🍽️100 g
🦃
3,1g
Proteine
🧈
9,2g
Grassi
🍞
24g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali