La Lonza Quella Tenera: calorie e valori nutrizionali

La lonza quella tenera rappresenta l'eccellenza delle carni magre e pregiate, un taglio di carne che combina qualità superiore e tenerezza naturale offrendo infinite possibilità culinarie per ricette salutari e bilanciate. Questo prodotto alimentare offre non solo soddisfazione al palato, ma anche interessanti proprietà nutrizionali che lo rendono adatto a molteplici preparazioni e momenti gastronomici attenti alla linea.

Valori Nutrizionali della Lonza Quella Tenera

Analizziamo nel dettaglio la composizione nutrizionale per 100 grammi di questa carne magra:

NutrienteQuantità% calorieBeneficio
Calorie113 kcal100%Energia contenuta
Proteine21 g74%Supporto muscolare eccellente
Grassi3,3 g26%Acidi grassi essenziali
Carboidrati0,1 g0%Energia minima

Proprietà Nutrizionali della Lonza Tenera

La lonza quella tenera si caratterizza per un profilo nutrizionale proteico eccellente con grassi contenuti:

  • Proteine abbondanti: Energia concentrata da fonte nobile
  • Grassi contenuti: Apporto lipidico ridotto
  • Carboidrati minimi: Energia glucidica trascurabile
  • Taglio pregiato: Qualità superiore della carne

Benefici della Lonza Quella Tenera

Questa carne magra offre numerosi vantaggi per la cucina salutare:

  • Qualità superiore: Taglio selezionato e pregiato
  • Versatilità culinaria: Adattabile a molteplici preparazioni
  • Tenerezza naturale: Consistenza eccellente
  • Valore proteico: Supporto nutrizionale completo

Quante Calorie hanno la Lonza Quella Tenera?

Con 113 calorie per 100 grammi, la lonza quella tenera offre un apporto energetico contenuto che permette un consumo consapevole. Una porzione da 150 grammi fornirebbe circa 170 calorie, rappresentando un'ottima scelta per diete controllate.

Altre Porzioni e Valori Calorici

Per gestire al meglio l'apporto calorico giornaliero, ecco alcune porzioni tipiche:

PorzioneCalorieAttività Equivalente
100 g (porzione)113 kcal23 minuti camminata leggera
150 g (porzione media)170 kcal34 minuti camminata leggera
200 g (porzione abbondante)226 kcal45 minuti camminata leggera

Lonza Quella Tenera nella Cucina Moderna

La lonza quella tenera trova il suo posto ideale nella cucina contemporanea, rappresentando una carne che combina tradizione e modernità in preparazioni innovative.

Quando Utilizzare la Lonza Quella Tenera

I momenti ideali per utilizzare questa carne includono:

  • Ricette magre: Base per preparazioni leggere
  • Grigliate salutari: Cotture semplici e genuine
  • Cene bilanciate: Piatti completi e nutrienti
  • Diete proteiche: Supporto alimentare controllato

Conservazione e Qualità della Lonza Tenera

Per mantenere intatte le proprietà della lonza quella tenera:

  • Refrigerazione corretta: Conservare in luogo fresco
  • Confezione ermetica: Preservare freschezza
  • Temperatura ideale: Portare a temperatura ambiente prima della cottura
  • Periodo di riposo: Lasciar riposare dopo la cottura

Confronto con Altri Tagli di Carne Magra

TaglioCalorieProteineGrassi
Lonza Tenera113 kcal21 g3,3 g
Petto Pollo165 kcal31 g3,6 g
Bistecca Magra250 kcal26 g15 g
Carne Macinata Magra170 kcal26 g7 g

Lonza Quella Tenera e Controllo del Peso

Questa carne richiede attenzione minima nel controllo calorico grazie al suo profilo nutrizionale favorevole. Utilizzata come componente principale di pasti bilanciati, offre eccellenti proprietà per il mantenimento del peso forma.

Benefici per la Preparazione di Ricette Magre

La lonza quella tenera offre vantaggi significativi per la cucina leggera:

  • Qualità garantita: Taglio selezionato e pregiato
  • Versatilità applicativa: Adattabile a infinite preparazioni
  • Soddisfazione completa: Sazietà duratura
  • Valore nutrizionale: Supporto completo per l'organismo

Valori Nutrizionali Approfonditi

Oltre ai macronutrienti principali, la lonza quella tenera fornisce anche importanti micronutrienti derivanti dalla carne fresca. Tra questi spiccano ferro eme, zinco e vitamine del gruppo B che supportano il metabolismo energetico.

Ricette e Applicazioni in Cucina

La versatilità di questa carne permette infinite possibilità culinarie:

  • Grigliate semplici: Cottura diretta per sapore autentico
  • Arrosti magri: Preparazioni tradizionali leggere
  • Stir-fry salutari: Cotture veloci e bilanciate
  • Carni fredde: Utilizzo versatile in insalate

Origine e Produzione della Lonza Tenera

La lonza quella tenera rappresenta l'eccellenza della produzione carneicola italiana, un prodotto che combina tradizione artigiana con moderne tecniche di allevamento per garantire qualità e sicurezza alimentare.

Sostenibilità e Produzione

Scegliere lonza quella tenera significa anche optare per prodotti che rispettano l'ambiente attraverso allevamenti sostenibili e processi di produzione responsabili. L'attenzione alla tracciabilità garantisce qualità e sicurezza.

La Lonza Tenera nella Cultura Alimentare

Questa carne rappresenta un elemento importante della cultura alimentare italiana, simbolo di tradizione e qualità che viene utilizzato in molteplici preparazioni che caratterizzano la cucina mediterranea.

Domande sulla Lonza Tenera

La Lonza Quella Tenera quante calorie ha?

La lonza quella tenera contiene 113 calorie per 100 grammi. Questo valore può variare leggermente a seconda del taglio specifico e del metodo di preparazione, ma generalmente si mantiene intorno alle 110-120 calorie per 100 grammi, rappresentando un apporto energetico contenuto per una carne magra di qualità.

La Lonza Quella Tenera fa ingrassare?

La lonza quella tenera è poco probabile che contribuisca all'aumento di peso se consumata in porzioni controllate, data la sua bassa densità calorica di 113 kcal per 100g e l'elevato contenuto proteico. Utilizzata come componente di pasti bilanciati, offre eccellenti proprietà per il controllo del peso grazie alla sua capacità di favorire la sazietà.

Qual è il contenuto di proteine della lonza quella tenera?

La lonza quella tenera offre 21 grammi di proteine per 100 grammi, rappresentando circa il 74% del suo valore calorico totale. Questo elevato contenuto proteico è fornito dalla carne magra di qualità, fornendo un supporto eccellente per il mantenimento e lo sviluppo della massa muscolare.

È adatta per diete ipocaloriche?

La lonza quella tenera è estremamente indicata per diete ipocaloriche grazie al suo contenuto calorico contenuto e al profilo nutrizionale favorevole. Può essere utilizzata come sostituto eccellente di carni più grasse, mantenendo un elevato valore proteico con ridotto apporto calorico.

Etichette

Altri prodotti nella categoria Carne

Carpaccio di Carne

113kcal
🍽️100 g
🦃
22,31g
Proteine
🧈
2,62g
Grassi
🍞
0g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Coscia di Pollo, Carne e Pelle

113kcal
🍽️1 coscia, senza ossi
🦃
14,07g
Proteine
🧈
6,34g
Grassi
🍞
0g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Blanc De Poulet Doré Au Four

112kcal
🍽️100 g
🦃
20g
Proteine
🧈
3,2g
Grassi
🍞
0,9g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Burger 100% Vegetale con Quinoa e Piselli

112kcal
🍽️100 g
🦃
4,2g
Proteine
🧈
0,5g
Grassi
🍞
21,9g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali