Pane ai 6 cereali da farcire: valori nutrizionali e calorie
100 grammi di pane ai 6 cereali da farcire forniscono 279 kcal, rappresentando un'opzione eccellente per chi cerca un prodotto da forno bilanciato che combina cereali integrali selezionati per offrire energia sostenibile attraverso una composizione nutrizionale completa e ben distribuita. Come dietista professionista, posso confermare che questo pane rappresenta una scelta consapevole nell'ambito di un'alimentazione sana, offrendo un profilo calorico controllato che si presta perfettamente all'integrazione in diete equilibrate grazie alla sua ricchezza in carboidrati complessi e fibre alimentari.
Analisi Nutrizionale Dettagliata
Esaminiamo attentamente la composizione per 100 grammi:
Nutriente | Quantità | % apporto calorico | Valore biologico |
Energia | 279 kcal | 100% | Apporto moderato |
Proteine | 9,4 g | 14% | Qualità elevata |
Grassi totali | 5,2 g | 17% | Composizione sana |
Carboidrati | 47 g | 69% | Complessi e ricchi |
Benefici dei Cereali Integrali
La presenza di sei cereali diversi offre molteplici vantaggi nutrizionali:
- Frumento integrale: Fornisce carboidrati complessi e fibre solubili
- Segale: Contribuisce con minerali essenziali e antiossidanti
- Avena: Apporta beta-glucani benefici per il controllo del colesterolo
- Orzo: Offre fibre prebiotiche per la salute intestinale
- Miglio e grano saraceno: Completano il profilo con aminoacidi essenziali
- Lievito madre naturale: Favorisce la digestione e migliora la biodisponibilità
Impatto sulla Salute Metabolica
Dalla prospettiva nutrizionale, questo pane presenta caratteristiche interessanti per la gestione del peso e del metabolismo:
- Indice glicemico moderato: Favorisce il controllo della glicemia
- Alto contenuto di fibre: Promuove la sazietà e la regolarità intestinale
- Proteine vegetali complete: Supporta il mantenimento della massa muscolare
- Densità calorica ottimale: Permette porzioni soddisfacenti senza eccessi
Applicazioni Dietetiche Pratiche
Nelle mie raccomandazioni dietetiche, suggerisco questo pane per diversi contesti nutrizionali:
- Colazione bilanciata: Con frutta fresca e yogurt magro
- Spuntino pomeridiano: Con verdure crude o formaggio light
- Pranzo leggero: Come accompagnamento a insalate ricche di verdure
- Cena controllata: In porzioni moderate con proteine magre
Confronto con Altri Prodotti da Forno
Prodotto | Calorie | Fibre (g) | Proteine (g) |
Pane ai 6 cereali | 279 kcal | 6,2 | 9,4 |
Pane bianco comune | 265 kcal | 2,7 | 9,0 |
Pane integrale semplice | 246 kcal | 6,8 | 8,9 |
Pane di segale | 259 kcal | 7,9 | 6,8 |
Considerazioni per il Controllo del Peso
Come specialista in nutrizione, valuto attentamente l'impatto di questo alimento sui programmi di controllo ponderale. Il profilo nutrizionale equilibrato permette l'inclusione in diete ipocaloriche senza compromettere la soddisfazione alimentare.
Quando Includere nella Dieta Quotidiana
Raccomando questo pane nelle seguenti situazioni dietetiche:
- Diete mediterranee: Come base per pasti bilanciati
- Alimentazione vegetariana: Per aumentare l'apporto proteico vegetale
- Controllo del diabete: Grazie all'indice glicemico favorevole
- Attività fisica regolare: Per sostenere il metabolismo energetico
Valore Nutrizionale nel Contesto Alimentare
Questo pane si inserisce perfettamente nei modelli alimentari moderni, fornendo energia sostenibile senza picchi glicemici dannosi e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi nutrizionali giornalieri attraverso la sua composizione bilanciata.
Conservazione e Qualità
Per mantenere intatte le proprietà nutrizionali, consiglio di conservare il pane in luogo fresco e asciutto, preferibilmente in contenitori ermetici che preservino l'umidità ottimale senza comprometterne la freschezza.
Alternative e Variazioni
Per chi ricerca varietà, esistono diverse opzioni di pane multicereali che mantengono benefici simili, sempre valutando la composizione specifica e le esigenze individuali del soggetto.
Impatto Ambientale e Sostenibilità
La scelta di prodotti a base di cereali integrali contribuisce anche alla sostenibilità ambientale, riducendo l'impatto ecologico rispetto alle produzioni intensive di cereali raffinati.
Conclusione Nutrizionale
In sintesi, questo pane ai 6 cereali rappresenta un'eccellente scelta alimentare per chi ricerca qualità nutrizionale e soddisfazione gustativa. Il suo profilo bilanciato lo rende adatto a molteplici contesti dietetici, contribuendo al mantenimento di uno stile di vita sano e consapevole.
Domande Frequenti sul Pane ai 6 Cereali
Quante calorie ha il pane ai 6 cereali da farcire?
100 grammi di pane ai 6 cereali da farcire forniscono 279 calorie, rappresentando un apporto energetico moderato che permette porzioni soddisfacenti nell'ambito di un'alimentazione controllata.
Il pane ai 6 cereali fa ingrassare?
No, il pane ai 6 cereali non fa ingrassare se consumato in porzioni appropriate. Il suo profilo nutrizionale equilibrato, con alto contenuto di fibre e carboidrati complessi, favorisce il controllo del peso attraverso la sazietà prolungata.
Quali sono i principali benefici nutrizionali?
I principali benefici includono l'apporto di fibre per la regolarità intestinale, carboidrati complessi per il controllo glicemico, e una buona quantità di proteine vegetali che contribuiscono al mantenimento della massa muscolare.
È adatto alle diete ipocaloriche?
Sì, è particolarmente adatto alle diete ipocaloriche grazie alla sua densità calorica controllata e alla capacità di fornire sazietà con porzioni relativamente piccole, permettendo una gestione efficace dell'apporto energetico giornaliero.
Etichette
Altri prodotti nella categoria Cereali