Quante calorie ha Passata Siciliana la Vivace?

La passata siciliana la vivace rappresenta l'essenza del sole siciliano racchiuso in un prodotto semplice ma straordinario, un concentrato di sapore mediterraneo che porta in tavola la tradizione culinaria dell'isola più grande del Mediterraneo. Questo sugo di pomodoro offre non solo versatilità in cucina, ma anche interessanti proprietà nutrizionali che lo rendono adatto a molteplici preparazioni e momenti gastronomici.

Valori Nutrizionali della Passata Siciliana la Vivace

Analizziamo nel dettaglio la composizione nutrizionale per 100 grammi di questa pregiata passata siciliana:

NutrienteQuantità% calorieBeneficio
Calorie34 kcal100%Energia controllata
Proteine1,3 g15%Supporto basilare
Grassi0,5 g13%Acidi grassi essenziali
Carboidrati6,5 g73%Energia naturale

Proprietà Nutrizionali della Passata Siciliana

La passata siciliana la vivace si caratterizza per un profilo nutrizionale particolarmente leggero e bilanciato:

  • Carboidrati naturali: Zuccheri naturali dal pomodoro maturo
  • Basso contenuto calorico: Energia controllata senza rinunce
  • Vitamine naturali: Licopene e vitamina C benefiche
  • Minerali essenziali: Potassio e magnesio per il benessere

Benefici della Passata Siciliana la Vivace

Questo prodotto tradizionale offre numerosi vantaggi per la salute e il benessere:

  • Antiossidanti naturali: Licopene protettivo per le cellule
  • Basso contenuto calorico: Perfetto per diete controllate
  • Vitamina C abbondante: Supporto per il sistema immunitario
  • Sapore autentico: Tradizione culinaria siciliana

Quante Calorie Contiene la Passata Siciliana la Vivace?

Con 34 calorie per 100 grammi, la passata siciliana la vivace offre un apporto energetico molto contenuto che permette di utilizzarla liberamente in molteplici preparazioni. Una porzione da 200 grammi fornirebbe circa 68 calorie, rappresentando una base leggera per qualsiasi piatto.

Altre Porzioni e Valori Calorici

Per gestire al meglio l'apporto calorico giornaliero, ecco alcune porzioni tipiche:

PorzioneCalorieAttività Equivalente
50 g (porzione piccola)17 kcal3 minuti camminata leggera
100 g (porzione media)34 kcal7 minuti camminata leggera
200 g (porzione abbondante)68 kcal14 minuti camminata leggera

Passata Siciliana la Vivace nella Dieta Mediterranea

La passata siciliana la vivace trova il suo posto ideale nella tradizionale dieta mediterranea, rappresentando l'ingrediente base per molteplici preparazioni tipiche della cucina italiana. La sua leggerezza e genuinità la rendono perfetta per un'alimentazione varia e bilanciata.

Quando Utilizzare la Passata Siciliana la Vivace

I momenti ideali per utilizzare questa passata includono:

  • Preparazioni quotidiane: Base per sughi leggeri
  • Cotture veloci: Condimento rapido per primi piatti
  • Conserve domestiche: Base per salse fatte in casa
  • Cotture lente: Per brasati e stufati tradizionali

Conservazione e Qualità della Passata

Per mantenere intatte le proprietà della passata siciliana la vivace:

  • Luogo fresco e buio: Conservare lontano da fonti di luce
  • Confezione sigillata: Evitare l'ossidazione del prodotto
  • Consumo entro apertura: Utilizzare entro breve tempo
  • Temperatura ambiente: Non richiede frigorifero se sigillata

Confronto con Altri Sughetti

SugoCalorieZuccheriSodio
Passata Siciliana34 kcal6,5 gBasso
Pelati in scatola24 kcal4 gBasso
Sugo pronto45 kcal8 gAlto
Concentrato58 kcal12 gAlto

Passata Siciliana la Vivace e Controllo del Peso

Questo prodotto può essere tranquillamente inserito in un regime alimentare controllato grazie al suo bassissimo contenuto calorico e alla ricchezza di acqua e fibre naturali. Rappresenta un'eccellente alternativa ai condimenti più pesanti e calorici.

Benefici per l'Alimentazione Quotidiana

La passata siciliana la vivace offre vantaggi significativi per l'alimentazione di tutti i giorni:

  • Idratazione naturale: Elevato contenuto di acqua
  • Apporto vitaminico: Vitamine naturali del pomodoro
  • Versatilità applicativa: Adattabile a infinite preparazioni
  • Genuinità garantita: Ingredienti selezionati dalla Sicilia

Valori Nutrizionali Approfonditi

Oltre ai macronutrienti principali, la passata siciliana la vivace fornisce anche importanti micronutrienti naturali derivanti dai pomodori siciliani. Tra questi spiccano il licopene, potente antiossidante, e le vitamine del gruppo B, essenziali per il metabolismo energetico.

Ricette e Utilizzi in Cucina

La versatilità di questa passata permette infinite possibilità culinarie:

  • Pasta al pomodoro: Classico italiano semplice
  • Sughi misti: Base per ragù leggeri
  • Zuppe estive: Gaspace per minestre fresche
  • Condimenti freddi: Per insalate e piatti estivi

Origine e Tradizione Siciliana

La passata siciliana la vivace rappresenta l'eccellenza della tradizione culinaria siciliana, un prodotto che combina la qualità dei pomodori dell'isola con la sapienza artigiana nella lavorazione. La selezione delle materie prime e il rispetto delle tradizioni garantiscono un risultato finale di elevata qualità.

Sostenibilità e Produzione Locale

Scegliere passata siciliana la vivace significa anche optare per prodotti che rispettano l'ambiente attraverso pratiche agricole sostenibili tipiche della Sicilia. Le produzioni locali pongono attenzione alla stagionalità e alla qualità del territorio.

La Passata nella Cultura Italiana

Questo prodotto rappresenta un elemento fondamentale della cultura alimentare italiana, base imprescindibile per molteplici preparazioni che caratterizzano la cucina tradizionale del nostro paese. La sua presenza quotidiana testimonia l'importanza della semplicità nella gastronomia italiana.

Curiosi di Sapere di Più sulla Passata Siciliana?

Passata Siciliana la Vivace quante calorie ha?

La passata siciliana la vivace contiene 34 calorie per 100 grammi. Questo valore può variare leggermente a seconda della varietà di pomodoro utilizzata e del processo di lavorazione, ma generalmente si mantiene intorno alle 30-40 calorie per 100 grammi, rappresentando un apporto energetico molto contenuto adatto a diete controllate.

Passata Siciliana la Vivace fa ingrassare?

No, la passata siciliana la vivace non fa ingrassare se consumata nelle giuste quantità. Con 34 kcal per 100g e un elevato contenuto di acqua e fibre naturali, rappresenta un condimento leggero che aiuta a mantenere il controllo del peso, soprattutto se utilizzato come base per preparazioni semplici e genuine.

Qual è il contenuto di carboidrati della passata siciliana la vivace?

La passata siciliana la vivace offre 6,5 grammi di carboidrati per 100 grammi, rappresentando circa il 73% del suo valore calorico totale. Questo contenuto di carboidrati è fornito principalmente dagli zuccheri naturali del pomodoro, fornendo energia dolce e bilanciata senza picchi glicemici elevati.

È adatta per diete chetogeniche?

La passata siciliana la vivace può essere utilizzata in diete chetogeniche con moderazione grazie al suo ridotto contenuto di carboidrati (6,5g per 100g). Tuttavia, per diete strict low-carb è preferibile optare per versioni senza aggiunta di zucchero o utilizzare porzioni molto piccole per mantenere lo stato di chetosi.

Etichette

Altri prodotti nella categoria Verdure

Broccoli

34kcal
🍽️100 g
🦃
2,82g
Proteine
🧈
0,37g
Grassi
🍞
6,64g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Cipolle Rosse in Agrodolce

34kcal
🍽️100 g
🦃
0,9g
Proteine
🧈
0g
Grassi
🍞
7,2g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Finocchi in Agrodolce

34kcal
🍽️100 g
🦃
1,6g
Proteine
🧈
0g
Grassi
🍞
6,5g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Funghi Cotti (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

34kcal
🍽️100 g
🦃
2,16g
Proteine
🧈
0,47g
Grassi
🍞
5,26g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali