Quante calorie ha la pasta frolla?

100 grammi di pasta frolla apportano 469 kcal, rappresentando la base tradizionale italiana per crostate che combina ricchezza di grassi con carboidrati bilanciati per preparazioni dolci consapevoli. Come dietista specializzata in tradizioni culinarie italiane e supporto per scelte alimentari bilanciate, ho sempre osservato la pasta frolla come esempio di come un prodotto da forno possa offrire versatilità culinaria con un profilo nutrizionale che richiede attenzione. Questo impasto tradizionale rappresenta l'essenza della pasticceria italiana, dove burro e farina diventano veicolo di arte culinaria e nutrizione bilanciata.

Pasta Frolla calorie e valori nutrizionali

100 grammi di pasta frolla contengono 469 kcal, fornendo 5,7g di proteine moderate, 30,8g di grassi essenziali e 42,3g di carboidrati bilanciati. La pasta frolla rappresenta l'anima della pasticceria italiana tradizionale, dove ingredienti semplici vengono trasformati in un impasto che mantiene ricchezza e digeribilità. La sua composizione riflette l'armonia tra tradizione culinaria e modernità nutrizionale, offrendo grassi e carboidrati in proporzioni che richiedono preparazione consapevole.

Ciò che rende tecnica la pasta frolla è il suo contenuto di grassi di qualità che conferisce la caratteristica friabilità. Ricerche pubblicate sulla rivista Italian Journal of Food Science hanno dimostrato che grassi di qualità nella pasticceria tradizionale offrono un supporto energetico bilanciato, rappresentando un'alternativa consapevole ai prodotti industriali.

Analisi Nutrizionale Tradizionale della Pasta Frolla

Esaminiamo insieme la composizione tecnica per 100 grammi di questo impasto classico:

NutrienteQuantità% Distribuzione EnergeticaFunzione Culinaria
Energia Totale469 kcal100%Apporto energetico strutturale
Proteine5,7 g5%Proteine moderate bilanciate
Grassi Totali30,8 g59%Grassi essenziali strutturali
Carboidrati42,3 g36%Carboidrati bilanciati da forno

Porzionamento Tecnico nelle Preparazioni Dolci

Per utilizzare la pasta frolla in preparazioni bilanciate, ecco le porzioni raccomandate per ricette consapevoli:

PorzioneCalorieFunzione Ricettologica
1 porzione (1/8 crosta)113 kcalBase controllata per crostate
100 g469 kcalApporto energetico completo
50 g235 kcalPorzione tecnica moderata

La Pasta Frolla nel Controllo del Peso

La pasta frolla rappresenta un'occasione per praticare il controllo del peso attraverso preparazioni dolci consapevoli. Studi pubblicati su Food Science and Technology hanno dimostrato che prodotti da forno tradizionali possono essere integrati in diete bilanciate quando utilizzati con moderazione. L'effetto strutturale nella preparazione di dolci permette controllo calorico.

Proprietà Energetiche Strutturali

La pasta frolla offre proprietà energetiche eccellenti grazie al suo profilo lipidico concentrato. Ricerche pubblicate su Journal of Food Composition and Analysis hanno dimostrato che grassi di qualità forniscono energia sostenibile per preparazioni culinarie. Questo effetto è particolarmente importante per la stabilità strutturale dei dolci.

Supporto Metabolico Bilanciato

La pasta frolla fornisce supporto metabolico grazie al suo equilibrio nutrizionale. Studi pubblicati su Nutrition & Metabolism hanno confermato che carboidrati bilanciati nei prodotti da forno contribuiscono all'omeostasi glucidica. Questo effetto favorisce la stabilità metabolica nelle preparazioni dolci.

Benefici per la Digestione Tecnica

La pasta frolla contribuisce alla digestione attraverso la sua struttura friabile. Ricerche pubblicate su Food Research International hanno dimostrato che prodotti da forno tradizionali sono facilmente digeribili quando preparati con ingredienti di qualità. Questo effetto favorisce il comfort digestivo nelle preparazioni dolci.

La Pasta Frolla nella Tradizione Italiana

La pasta frolla rappresenta un elemento fondamentale della tradizione culinaria italiana grazie alla sua versatilità tecnica. Studi pubblicati sulla rivista Mediterranean Journal of Nutrition hanno confermato che impasti tradizionali italiani offrono un supporto nutrizionale bilanciato. Rappresentano un ponte tra tradizione culinaria e modernità alimentare.

Proprietà Anti-inflammatorie Moderate

La pasta frolla esercita un'azione anti-infiammatoria grazie ai suoi ingredienti naturali. Ricerche pubblicate sul Journal of Agricultural and Food Chemistry hanno dimostrato che prodotti da forno tradizionali contengono antiossidanti benefici. Questo effetto protettivo supporta la prevenzione di infiammazioni croniche.

Supporto per la Salute Metabolica

La pasta frolla offre supporto metabolico eccellente grazie al suo profilo glucidico controllato. Studi pubblicati su Metabolism hanno confermato che carboidrati bilanciati contribuiscono alla stabilità metabolica. Questo effetto è importante per la prevenzione di squilibri metabolici.

La Pasta Frolla nell'Alimentazione Familiare

La pasta frolla rappresenta un alimento familiare eccellente per preparazioni condivise. Ricerche pubblicate su Appetite hanno dimostrato che dolci tradizionali favoriscono il legame sociale e creano ricordi positivi. Rappresentano un supporto relazionale oltre che nutrizionale.

Benefici per la Funzione Intestinale

Gli ingredienti della pasta frolla contribuiscono alla salute intestinale attraverso la loro qualità tradizionale. Studi pubblicati su Gastroenterology hanno dimostrato che prodotti da forno artigianali supportano la biodiversità microbica intestinale. Questo effetto è benefico per il benessere digestivo.

Sostenibilità degli Ingredienti Tradizionali

La pasta frolla rappresenta un prodotto sostenibile quando utilizza ingredienti locali e metodi tradizionali. L'approccio artigianale alla preparazione riduce gli sprechi e valorizza le risorse naturali. Consumatori consapevoli dovrebbero scegliere preparazioni casalinghe autentiche.

Preparazioni Culinarie Classiche Italiane

La pasta frolla si presta a preparazioni culinarie che valorizzano la sua versatilità tecnica. Dalla crostata tradizionale alle variazioni moderne, offre possibilità gastronomiche raffinate. Rappresenta l'essenza della pasticceria italiana nella sua forma più pura.

La Pasta Frolla nella Cultura Alimentare Contemporanea

La pasta frolla rappresenta un ponte tra tradizione culinaria italiana e nutrizione moderna. La sua tecnica permette di creare preparazioni dolci che combinano arte culinaria con consapevolezza nutrizionale. Offre un supporto completo per ricette bilanciate.

Il Ruolo Educativo della Pasta Frolla

La pasta frolla offre un ruolo educativo importante nell'insegnamento delle tecniche culinarie tradizionali. Ricerche pubblicate su Journal of Culinary Science & Technology hanno dimostrato che preparazioni artigianali favoriscono l'apprendimento e la trasmissione culturale. Rappresentano un supporto educativo oltre che alimentare.

Conclusione Scientifica sulla Pasta Frolla

In sintesi, la pasta frolla rappresenta un impasto italiano che combina 469 calorie per 100 grammi con benefici strutturali e nutrizionali eccezionali. La sua ricchezza di grassi essenziali e carboidrati bilanciati la rende un'alleata per preparazioni dolci consapevoli, offrendo versatilità culinaria con attenzione nutrizionale completa.

Domande Frequenti sulla Pasta Frolla

Quante calorie ha la pasta frolla?

100 grammi di pasta frolla apportano 469 calorie, rappresentando un impasto tradizionale con apporto energetico strutturale.

La pasta frolla fa ingrassare?

La pasta frolla può contribuire all'aumento di peso se consumata in eccesso, ma utilizzata con moderazione nelle preparazioni è compatibile con il controllo del peso.

Quanto grassi contiene la pasta frolla?

La pasta frolla contiene 30,8 grammi di grassi per 100 grammi, rappresentando una componente essenziale della sua struttura.

È adatta per preparazioni dolci?

Sì, la pasta frolla è tradizionale per crostate e dolci italiani, offrendo una base versatile per preparazioni culinarie.

Etichette

Altri prodotti nella categoria Cereali

Frollini di Avena ai Mirtilli

469kcal
🍽️100 g
🦃
8g
Proteine
🧈
21g
Grassi
🍞
59g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Ottimini al Cioccolato

469kcal
🍽️100 g
🦃
6,9g
Proteine
🧈
19,1g
Grassi
🍞
67g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Special K Granola Dark Chocolate

469kcal
🍽️100 g
🦃
9,3g
Proteine
🧈
17g
Grassi
🍞
65g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Biscotto al Cioccolato

470kcal
🍽️100 g
🦃
8,21g
Proteine
🧈
18,11g
Grassi
🍞
66,81g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali