Pizza Alta in Teglia calorie e valori nutrizionali

100 grammi di Pizza Alta in Teglia forniscono 293 kcal. Quando voglio concedermi un piacere tradizionale italiano, la pizza alta in teglia è sempre la mia scelta casalinga per quel sapore autentico e la consistenza soffice. È una preparazione tradizionale che uso spesso nei weekend familiari, e oggi vediamo insieme i suoi valori nutrizionali nel dettaglio.

Pizza Alta in Teglia: Quante Calorie Ha?

Se vi state chiedendo quante calorie contiene la pizza alta cotta in teglia, ecco la risposta: 100 grammi apportano 293 calorie. È un prodotto calorico considerando la combinazione di farina, mozzarella e condimenti, ma rappresenta comunque una scelta tradizionale più autentica rispetto a molte pizze industriali. La maggior parte delle calorie proviene dai carboidrati (circa il 46%), seguito dai grassi (40%) e dalle proteine (14%). Questo profilo nutrizionale lo rende adatto a momenti speciali controllati.

Valori Nutrizionali nel Dettaglio

Analizziamo insieme cosa contiene esattamente questa pizza tradizionale:

NutrienteQuantità% Distribuzione EnergeticaBeneficio Energetico
Energia Totale293 kcal100%Apporto energetico concentrato
Proteine10 g14%Supporto strutturale buono
Grassi Totali13 g40%Qualità lipidica tradizionale
Carboidrati34 g46%Energia glucidica concentrata

Diverse Porzioni e il Loro Apporto Calorico

Per gestire al meglio il consumo della pizza, ecco una tabella con diverse quantità tipiche:

PorzioneCalorieAttività Equivalente
100 g (293 kcal)293 kcal59 minuti camminata veloce
150 g (440 kcal)440 kcal88 minuti camminata veloce
200 g (586 kcal)586 kcal117 minuti camminata veloce

La Pizza Alta in Teglia Fa Ingrassare?

La pizza alta in teglia ha 293 calorie ogni 100 grammi, il che è significativo, ma se consumata occasionalmente e in porzioni controllate, non deve necessariamente far ingrassare. Rappresenta comunque una scelta più tradizionale rispetto alle pizze industriali preconfezionate, offrendo almeno ingredienti riconoscibili. È meglio delle pizze surgelate o da fast food, mantenendo un profilo nutrizionale più controllato quando preparata in casa.

Quanto Carboidrati Contiene Questa Pizza?

34 grammi di carboidrati ogni 100 grammi sono elevati, principalmente provenienti dalla farina e dai condimenti. Questo può causare un aumento della glicemia, quindi non è adatto a diete diabetiche restrittive. Tuttavia, i carboidrati sono accompagnati da fibre naturali che aiutano leggermente la digestione.

Si Adatta Come Piatto Principale?

Sì, si adatta perfettamente come piatto principale tradizionale o come cena conviviale. Una porzione da 100-150 grammi può inserirsi in un pasto bilanciato quando accompagnata da verdure, fornendo soddisfazione senza eccessi calorici estremi. È molto meglio delle pizze industriali preconfezionate, mantenendo il sapore autentico della tradizione.

I Benefici di Questa Pizza Tradizionale

La pizza alta in teglia offre benefici particolari grazie alla presenza di ingredienti semplici e mozzarella fresca. Fornisce calcio e proteine moderate, aiutando la soddisfazione alimentare. Quando la preparo io stessa, apprezzo soprattutto la sua capacità di offrire un piacere conviviale senza rinunciare completamente alla qualità tradizionale.

Come Usare la Pizza Alta in Teglia nei Pasti Quotidiani

La utilizzo spesso come piatto principale nei weekend, come base per farciture personalizzate o come piatto unico con insalata. È perfetta anche per cene in famiglia o come alternativa leggera ai secondi di carne. La sua versatilità permette di inserirla in molti contesti alimentari, dalla cucina tradizionale a momenti conviviali. È ideale anche per chi cerca comfort food tradizionale.

Confronto con Altre Pizze

Tipo PizzaCalorieTradizionaleAlta
Pizza Alta Teglia293 kcalElevataElevata
Pizza Margherita250 kcalMolto elevataMolto elevata
Pizza Surgelata280 kcalAltaAlta
Pizza Fast Food320 kcalBassaBassa

Quando Consumare la Pizza Alta in Teglia

La trovo ideale per cene speciali o weekend in famiglia quando voglio concedermi un piacere tradizionale. È perfetta per compleanni o momenti conviviali. L'importante è mantenere la moderazione e considerarla come un piacere occasionale piuttosto che un'abitudine quotidiana.

Pizza Alta in Teglia e Digestione

La pizza alta in teglia può essere digerita meglio se preparata con ingredienti freschi e lievitazione adeguata. La mozzarella fresca e la cottura in teglia permettono una digestione più graduale. Quando la consumo occasionalmente, non noto problemi digestivi significativi se accompagnata da verdure.

Conservazione e Scelta della Qualità

La pizza alta in teglia si conserva qualche giorno in frigorifero se preparata fresca. Scegliete sempre ingredienti italiani di qualità: farina 00, mozzarella fresca, pomodoro san marzano. Io preferisco preparazioni fatte in casa che garantiscono controllo completo sugli ingredienti.

Alternative Più Leggere alla Pizza

Se cercate alternative più leggere, provate pizza con impasto integrale o versioni con verdure abbondanti. Oppure optate per focaccia leggera. Ogni scelta offre piacere diverso, ma la pizza alta in teglia rimane un classico italiano per tradizione e sapore.

Proprietà Nutrizionali della Pizza Alta in Teglia

La pizza alta in teglia fornisce carboidrati complessi e calcio dalla mozzarella. Rappresenta un alimento bilanciato quando consumato con moderazione, capace di offrire soddisfazione tradizionale in porzioni controllate.

Pizza Alta in Teglia in Cucina Moderna

Oggi la pizza alta in teglia trova posto anche in preparazioni moderne e creative. La uso spesso per farciture gourmet, nei calzoni innovativi o addirittura nelle versioni fusion. La sua consistenza permette abbinamenti originali. È perfetta anche per chi cerca un tocco tradizionale in ricette contemporanee.

Valori Nutrizionali e Stagionalità

I valori nutrizionali della pizza possono variare leggermente a seconda degli ingredienti utilizzati e della stagionalità. In estate, con pomodori freschi, il prodotto mantiene aromi più intensi. Durante l'anno offre comunque un profilo nutrizionale affidabile per momenti speciali.

Come Scegliere la Migliore Pizza Alta in Teglia

Per ottenere il massimo dalla pizza alta in teglia, controllate gli ingredienti per mozzarella fresca e pomodoro di qualità. Scegliete preparazioni con lievitazione adeguata e cottura in teglia tradizionale. Io preferisco pizzerie artigianali che garantiscono qualità costante e rispetto per le tradizioni.

Ricette Semplici con Pizza Alta in Teglia

Ecco alcune idee semplici: farcitela con verdure fresche per una versione light, usatela come base per calzoni ripieni, oppure preparatela con ingredienti stagionali per un sapore autentico. Provate ad accompagnarla con insalata mista per un pasto bilanciato. Le possibilità sono infinite e permettono di variare l'alimentazione senza fatica.

Porzione Giornaliera Consigliata

Per me, una porzione equilibrata è di 100 grammi occasionalmente, che corrispondono a 293 calorie. È sufficiente per godere del sapore tradizionale senza eccedere caloricamente nella routine quotidiana. Anche per chi controlla il peso, questa quantità permette di variare l'apporto senza problemi.

Domande Frequenti sulla Pizza Alta in Teglia

Quante calorie hanno Pizza Alta in Teglia?

100 grammi forniscono 293 calorie, rappresentando un apporto energetico concentrato che richiede attenzione rigorosa nella gestione delle porzioni.

Pizza Alta in Teglia fa ingrassare?

Può contribuire all'aumento di peso se consumato frequentemente, data l'elevata densità calorica e glucidica.

Quanto carboidrati contiene questa pizza?

Contiene 34 grammi di carboidrati per 100 grammi, rappresentando un contenuto glucidico elevato.

Si adatta come piatto principale?

Sì, si adatta per momenti speciali quando utilizzato in porzioni controllate.

Etichette

Altri prodotti nella categoria Cereali

Trofie al Pesto

293kcal
🍽️100 g
🦃
9,18g
Proteine
🧈
18,14g
Grassi
🍞
24,42g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

il Panino

294kcal
🍽️100 g
🦃
8,2g
Proteine
🧈
5g
Grassi
🍞
52,7g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

La Roll

294kcal
🍽️100 g
🦃
7,4g
Proteine
🧈
7,3g
Grassi
🍞
48g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Piadina al Mais

294kcal
🍽️100 g
🦃
4,6g
Proteine
🧈
17,9g
Grassi
🍞
30,5g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali