Quante calorie ha Pomodorissimo la Passata?
100 grammi di Pomodorissimo la Passata apportano circa 24 kcal, configurandosi come un condimento versatile e a basso contenuto calorico, ricco di antiossidanti naturali e fibre. In qualità di dietista, valuto Pomodorissimo la Passata come un ingrediente fondamentale per una cucina salutare e saporita, ideale per arricchire innumerevoli piatti senza appesantire il bilancio energetico. L'analisi nutrizionale, accuratamente ricalibrata, conferma il suo profilo leggero e i suoi notevoli benefici per la salute, rendendola un pilastro della dieta mediterranea.
Pomodorissimo la Passata: analisi nutrizionale e benefici per la salute
Un'analisi realistica per 100g di Pomodorissimo la Passata rivela un apporto calorico di circa 24 kcal, con 4g di carboidrati complessi, 1,1g di proteine e 0,3g di grassi. Questa composizione è caratteristica della passata di pomodoro, dove la maggior parte delle calorie deriva dai carboidrati naturali presenti nel frutto. Il basso contenuto di grassi e l'elevato contenuto di acqua la rendono un alimento estremamente leggero, ma al contempo ricco di micronutrienti essenziali.
Il principale vantaggio di questo prodotto è la sua ricchezza di licopene, un potente antiossidante che si rende più biodisponibile dopo la cottura del pomodoro. Ricerche pubblicate sul 'Journal of Agricultural and Food Chemistry' hanno dimostrato che il licopene può contribuire alla protezione cellulare contro lo stress ossidativo e supportare la salute cardiovascolare. Inoltre, le fibre presenti favoriscono la digestione e un senso di sazietà prolungato, rendendola un alleato prezioso per la gestione del peso.
Composizione Nutrizionale Dettagliata (Valori Stimati)
Ecco una tabella nutrizionale più accurata per 100g di prodotto:
Nutriente | Quantità (stimata) | % Distribuzione Energetica | Funzione Principale |
---|
Energia Totale | 24 kcal | 100% | Basso apporto calorico |
Carboidrati Complessi | 4 g | 69% | Zuccheri naturali del pomodoro e fibre |
Proteine | 1,1 g | 19% | Contributo proteico minore |
Grassi | 0,3 g | 12% | Contributo energetico trascurabile |
Porzionamento e Utilizzo Versatile in Cucina
La Passata di Pomodoro è un ingrediente versatile che può essere utilizzato liberamente in cucina senza preoccuparsi eccessivamente dell'apporto calorico. Ecco alcuni esempi con l'equivalente di attività fisica (camminata a 3 km/h):
Porzione | Calorie | Camminata (min) |
---|
1/2 bicchiere (100g) | 24 kcal | 7 min |
1 bicchiere (200g) | 48 kcal | 15 min |
Porzione abbondante (300g) | 72 kcal | 22 min |
Ruolo nella Dieta e Consigli per il Benessere
Pomodorissimo la Passata è un ingrediente fondamentale per una dieta sana ed equilibrata, grazie al suo basso apporto calorico e all'alta densità di nutrienti.
Alleato per il Controllo del Peso e la Salute Digestiva
Grazie al suo bassissimo contenuto calorico e all'alto apporto di fibre, la passata di pomodoro è un eccellente alleato per chi desidera controllare il peso. Permette di dare sapore e volume ai piatti senza aggiungere molte calorie, contribuendo al senso di sazietà. Le fibre, inoltre, supportano la regolarità intestinale, un fattore chiave per il benessere generale.
Il licopene, essendo un potente antiossidante, gioca un ruolo cruciale nella protezione contro i radicali liberi e può avere effetti benefici sulla pelle e sulla prevenzione di alcune patologie croniche. Integrare regolarmente la passata di pomodoro nella dieta è quindi una scelta saggia per la salute a lungo termine.
Versatilità in Cucina
La passata è estremamente versatile: può essere la base per sughi per pasta, condimento per pizze, ingrediente per zuppe e stufati, o semplicemente come salsa per accompagnare secondi piatti. La sua semplicità permette di combinarla con una vasta gamma di verdure, legumi e proteine per creare pasti sempre diversi e bilanciati.
Abbinamenti Intelligenti per Piatti Completi
Per un pasto completo ed equilibrato, abbinare la passata di pomodoro a fonti di carboidrati integrali (pasta integrale, riso basmati), proteine magre (pollo, pesce, legumi, tofu) e abbondanti verdure fresche o cotte. Un filo d'olio extra vergine d'oliva a crudo completerà il piatto, migliorando l'assorbimento del licopene e aggiungendo grassi sani.
Raccomandazioni pratiche: Pomodorissimo la Passata è un ingrediente essenziale per una cucina sana. Utilizzalo liberamente come base per sughi, salse e piatti ricchi di verdure per massimizzare l'apporto di nutrienti e mantenere basso il contenuto calorico dei tuoi pasti.
Valutazione Nutrizionale Complessiva
In sintesi, Pomodorissimo la Passata, con le sue circa 24 calorie per 100 grammi, è un prodotto eccellente per la salute e la dieta. Il suo profilo nutrizionale, caratterizzato da basso apporto calorico, ricchezza di fibre e antiossidanti, la rende un ingrediente indispensabile per una cucina mediterranea e consapevole. È un esempio perfetto di come la semplicità degli ingredienti naturali possa offrire grandi benefici per il benessere generale, supportando sia il piacere del palato che gli obiettivi di salute.
Riflessioni sui Condimenti a Basso Impatto Calorico
Scegliere condimenti a basso contenuto calorico come la passata di pomodoro è una strategia efficace per ridurre l'apporto energetico complessivo dei pasti senza sacrificare il gusto. Questo permette di concentrarsi su ingredienti primari nutrienti e di godere di una maggiore varietà alimentare senza preoccupazioni eccessive per le calorie. È un approccio intelligente per una nutrizione equilibrata e sostenibile.
Domande Frequenti su Pomodorissimo la Passata
Quante calorie ha Pomodorissimo la Passata?
100 grammi di Pomodorissimo la Passata apportano circa 24 calorie, rendendola un condimento estremamente leggero e adatto a tutte le diete.
Pomodorissimo la Passata fa ingrassare?
Assolutamente no. Grazie al suo bassissimo contenuto calorico e all'alto apporto di fibre, è un eccellente alleato per il controllo del peso e può essere consumata liberamente per arricchire i pasti senza preoccupazioni.
Quali sono i suoi principali benefici per la salute?
È ricca di licopene, un potente antiossidante, e di fibre, che supportano la salute cardiovascolare, la protezione cellulare e la regolarità intestinale. Contiene anche vitamine e minerali essenziali.
È adatta per una dieta quotidiana?
Sì, è estremamente adatta per un consumo quotidiano. È una base perfetta per innumerevoli ricette, permettendo di preparare piatti saporiti e nutrienti con un minimo apporto calorico.
Come posso utilizzarla al meglio in cucina?
Può essere usata come base per sughi per pasta, condimento per pizze, ingrediente per zuppe e stufati, o come salsa leggera per accompagnare carne e pesce. È consigliabile abbinarla a verdure e proteine per un pasto completo.
Etichette
Altri prodotti nella categoria Verdure