Pomodoro s marzano calorie e valori nutrizionali
100 grammi di Pomodoro S. Marzano forniscono 25 kcal, rappresentando un'eccellente varietà tradizionale campana che incarna l'essenza della dieta mediterranea attraverso ingredienti naturali ricchi di antiossidanti e nutrienti essenziali, offrendo supporto cardiovascolare e protezione cellulare con un profilo ipocalorico che permette l'integrazione abbondante in qualsiasi regime alimentare senza preoccupazioni caloriche. Come dietista nutrizionista specializzata in prodotti ortofrutticoli tradizionali italiani, posso fornire una valutazione professionale di questo prodotto che rappresenta un pilastro della cucina mediterranea, valutando attentamente la sua composizione nel contesto di programmi alimentari preventivi e terapeutici.
Pomodoro S. Marzano: Quante Calorie Ha?
La domanda principale riguarda l'impatto calorico estremamente contenuto di questo pomodoro tradizionale. 100 grammi apportano solo 25 calorie, distribuite principalmente in carboidrati naturali (72%) derivanti dagli zuccheri naturali, con contributi minori da proteine (20%) e grassi essenziali (7%). Questa composizione permette il consumo abbondante senza significative implicazioni caloriche.
Valori Nutrizionali Dettagliati
Analizziamo approfonditamente la composizione per 100 grammi:
Nutriente | Quantità | % Distribuzione Energetica | Beneficio per la Salute |
Energia Totale | 25 kcal | 100% | Apporto energetico minimale |
Proteine | 1,3 g | 20% | Qualità vegetale eccellente |
Grassi Totali | 0,2 g | 7% | Composizione ipolipidica |
Carboidrati | 4,6 g | 72% | Zuccheri naturali |
Altre Porzioni e Calorie
Per l'ottimizzazione dell'apporto antiossidante giornaliero:
Porzione | Calorie | Attività Equivalente |
1 pomodoro medio (100 g) | 25 kcal | 5 minuti camminata veloce |
2 pomodori (200 g) | 50 kcal | 10 minuti camminata veloce |
3 pomodori (300 g) | 75 kcal | 15 minuti camminata veloce |
Pomodoro S. Marzano Fa Ingrassare?
No, questo pomodoro tradizionale non fa ingrassare. Il suo contenuto calorico estremamente basso (25 kcal/100g) e l'elevato contenuto di acqua e fibre favoriscono il controllo del peso attraverso la promozione della sazietà e il supporto metabolico. Rappresenta anzi un alimento funzionale per diete dimagranti, permettendo il consumo abbondante senza restrizioni caloriche.
Quanto Contiene di Licopene Questo Pomodoro?
Il pomodoro S. Marzano è particolarmente ricco di licopene, un carotenoide antiossidante presente in concentrazioni elevate (fino a 50mg/kg) che fornisce protezione cardiovascolare e antitumorale. Questa varietà tradizionale campana è stata selezionata proprio per la sua ricchezza in questo prezioso fitonutriente.
È Adatto per Diete Dimagranti?
Sì, è particolarmente adatto alle diete dimagranti grazie al suo profilo ipocalorico eccellente e all'elevato contenuto di acqua e fibre che favoriscono la sazietà prolungata. Può essere consumato in abbondanza senza significative implicazioni caloriche, rappresentando un alleato prezioso per il controllo del peso e il mantenimento del tono muscolare.
Benefici Cardiovascolari del Licopene
Il licopene contenuto in elevata concentrazione offre protezione cardiovascolare significativa attraverso la riduzione dell'ossidazione del colesterolo LDL e il miglioramento della funzione endoteliale. Studi scientifici dimostrano che il consumo regolare di pomodoro S. Marzano contribuisce alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Pomodoro S. Marzano nella Dieta Mediterranea
Rappresenta un elemento fondamentale della dieta mediterranea tradizionale, base della cucina italiana e simbolo della biodiversità alimentare campana. La sua versatilità culinaria permette utilizzi molteplici, dalla preparazione di sughi tradizionali alla consumazione cruda in insalate fresche.
Confronto con Altre Varietà di Pomodoro
Varietà Pomodoro | Calorie | Licopene | Origine |
S. Marzano | 25 kcal | Elevato | Campania |
Ciliegino | 18 kcal | Medio | Nazionale |
Cuore di Bue | 22 kcal | Medio-alto | Nazionale |
Datterino | 20 kcal | Alto | Sicilia |
Come Consumare Pomodoro S. Marzano?
Ideale crudo in insalate estive, trasformato in sughi tradizionali per pasta, o utilizzato in preparazioni cotte come zuppe e stufati. La buccia sottile permette utilizzi versatili mantenendo intatte le proprietà nutrizionali. Il consumo preferibilmente a crudo preserva meglio gli antiossidanti termolabili.
Pomodoro S. Marzano e Salute della Pelle
Il licopene e gli altri carotenoidi contribuiscono alla salute della pelle attraverso la protezione dai danni ossidativi dei raggi UV e il supporto del collagene. L'assunzione regolare può migliorare l'elasticità cutanea e ridurre i segni dell'invecchiamento precoce.
Conservazione e Stagionalità
La migliore qualità si ottiene nei mesi estivi (giugno-settembre) quando il pomodoro è raccolto a piena maturazione. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta per preservare il contenuto di antiossidanti. La refrigerazione deve essere evitata per non compromettere la consistenza.
Alternative Stagionali al Pomodoro
In periodi di non stagionalità, si possono considerare varietà conservate come pomodoro pelato o concentrato di pomodoro, che mantengono buona parte delle proprietà nutrizionali. Tuttavia, il prodotto fresco di stagione offre benefici superiori per la biodisponibilità degli antiossidanti.
Porzione Giornaliera Raccomandata
Una porzione giornaliera ideale è rappresentata da 200-300 grammi (50-75 kcal), che fornisce apporto antiossidante significativo senza eccessi calorici. Questa quantità permette di beneficiare delle proprietà protettive mantenendo l'equilibrio alimentare generale.
Domande Frequenti su Pomodoro S. Marzano
Quante calorie ha Pomodoro S. Marzano?
100 grammi forniscono 25 calorie, rappresentando un apporto energetico estremamente contenuto.
Pomodoro S. Marzano fa ingrassare?
No, non fa ingrassare grazie al profilo ipocalorico eccellente e all'elevato contenuto di acqua e fibre.
Quanto licopene contiene questo pomodoro?
È particolarmente ricco di licopene, con concentrazioni elevate che forniscono protezione cardiovascolare e antitumorale.
È adatto per diete dimagranti?
Sì, è particolarmente adatto grazie al contenuto calorico minimo che permette il consumo abbondante senza restrizioni.
Etichette
Altri prodotti nella categoria Verdure