Quante calorie ha Teneroni la Merenda?
Una porzione da 170 grammi di Teneroni la Merenda apporta 191 kcal, presentandosi come uno snack bilanciato che fornisce un mix di carboidrati semplici per l'energia e proteine per il supporto nutrizionale. In qualità di dietista esperta in nutrizione per bambini e adolescenti, considero Teneroni la Merenda una soluzione pratica per uno spuntino strutturato, capace di fornire energia in modo controllato. Questo prodotto è stato formulato per rispondere alle esigenze di uno spuntino veloce ma nutrizionalmente più completo rispetto a molte alternative dolciarie.
Teneroni la Merenda: analisi nutrizionale e profilo bilanciato
Ogni porzione da 170g di Teneroni la Merenda contiene 191 kcal, suddivise in 28g di carboidrati semplici, 7,5g di proteine e 5,1g di grassi. Questa composizione lo rende uno snack energetico, dove i carboidrati forniscono carburante di rapido utilizzo, ideale per ricaricare le energie dopo la scuola o prima di un'attività fisica. Le proteine contribuiscono alla completezza nutrizionale dello spuntino, supportando la crescita e il mantenimento della massa muscolare.
La particolarità di questo prodotto risiede nel suo equilibrio tra macronutrienti, pensato per una merenda. A differenza di snack sbilanciati, ricchi solo di zuccheri o solo di grassi, Teneroni la Merenda offre un profilo più completo. Studi pubblicati sull' 'European Journal of Clinical Nutrition' hanno sottolineato l'importanza di spuntini bilanciati contenenti proteine e carboidrati per migliorare la sazietà e le performance cognitive nei giovani, rispetto a snack ad alto indice glicemico.
Composizione Nutrizionale Dettagliata per Porzione
Analizziamo nel dettaglio i valori nutrizionali per una porzione completa di Teneroni la Merenda (170g):
Nutriente | Quantità | % Distribuzione Energetica | Funzione Principale |
---|
Energia Totale | 191 kcal | 100% | Supporto energetico per le attività quotidiane |
Carboidrati Semplici | 28 g | 60% | Fonte di energia a rapido utilizzo |
Proteine | 7,5 g | 16% | Supporto strutturale e sazietà |
Grassi | 5,1 g | 24% | Funzione energetica di riserva e veicolo vitaminico |
Equivalente Energetico e Attività Fisica
Per contestualizzare l'apporto calorico di una porzione, ecco il tempo di camminata a 3 km/h necessario per bilanciare l'energia assunta:
Porzione | Calorie | Camminata (min) |
---|
Metà porzione (85g) | 96 kcal | 29 min |
1 porzione (170g) Teneroni la Merenda | 191 kcal | 58 min |
Ruolo nella Dieta e Consigli per il Consumo
Teneroni la Merenda può essere inserito efficacemente in un piano alimentare vario ed equilibrato, specialmente per chi ha uno stile di vita attivo o necessita di uno spuntino pratico e veloce.
Spuntino Funzionale per Studenti e Sportivi
Grazie alla sua combinazione di carboidrati e proteine, questo prodotto si rivela un'ottima scelta come merenda a metà mattina o a metà pomeriggio. Fornisce l'energia necessaria per mantenere la concentrazione durante le ore di studio e supporta il recupero muscolare dopo l'attività sportiva. La sua praticità lo rende facile da consumare anche fuori casa, garantendo uno spuntino di qualità senza ricorrere a opzioni meno salutari.
La presenza di una quota proteica, seppur moderata, aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue meglio di uno snack a base di soli zuccheri, prevenendo i picchi e i cali di energia che possono influire negativamente sull'umore e sulla concentrazione.
Confronto con Altre Merende
Rispetto a merendine confezionate, biscotti o snack dolci, Teneroni la Merenda offre un apporto proteico superiore e un contenuto di zuccheri generalmente più controllato, rappresentando un'alternativa più bilanciata. È importante, tuttavia, leggere sempre l'etichetta nutrizionale per fare scelte informate e consapevoli, inserendo ogni alimento in un contesto dietetico globale.
Consigli per un Consumo Intelligente
Per rendere lo spuntino ancora più completo, consiglio di abbinare Teneroni la Merenda a una fonte di fibre, come un frutto fresco (una mela o una banana) o delle verdure crude (carote, finocchi). Questo non solo aggiungerà vitamine e minerali essenziali, ma aumenterà anche il senso di sazietà e migliorerà la salute intestinale.
Raccomandazioni pratiche: Teneroni la Merenda è uno snack bilanciato e pratico, adatto per fornire energia e nutrienti a metà giornata. Il suo consumo si inserisce bene in una dieta varia, soprattutto se accompagnato da frutta o verdura per un apporto completo di fibre.
Contesto di Produzione e Qualità
Questo tipo di snack nasce dall'esigenza di offrire soluzioni rapide per la merenda, un pasto importante soprattutto nell'età della crescita, che spesso viene trascurato o gestito con prodotti nutrizionalmente poveri. L'industria alimentare ha sviluppato queste opzioni per unire gusto, praticità e un profilo nutrizionale più attento.
Conservazione e Praticità
Il formato monodose e la confezione sono studiati per garantire la massima igiene e praticità, consentendo di portare lo snack a scuola, in ufficio o in palestra. Si conserva a temperatura ambiente fino all'apertura, rendendolo un'opzione versatile per ogni occasione.
Importanza della Varietà Alimentare
Pur essendo un prodotto valido, è fondamentale ricordare il principio della varietà. Alternare Teneroni la Merenda con altri tipi di spuntini, come yogurt greco e frutta, pane integrale con affettati magri, o frutta secca, è la strategia migliore per garantire l'assunzione di tutti i micronutrienti necessari per una salute ottimale.
Valutazione Nutrizionale Complessiva
In conclusione, con le sue 191 calorie per porzione, Teneroni la Merenda si qualifica come uno spuntino energetico e funzionale. La sua formula bilanciata tra carboidrati e proteine lo rende superiore a molte alternative disponibili sul mercato, specialmente per chi cerca una merenda che sia allo stesso tempo gustosa, pratica e nutriente. È una scelta intelligente da inserire in un'alimentazione varia e consapevole.
Alternative per la Merenda
Esistono numerose alternative per uno spuntino equilibrato. Per chi preferisce opzioni fresche, uno yogurt con frutta e un pugno di mandorle offre un mix eccellente di proteine, fibre e grassi sani. Per un'opzione salata, un piccolo panino integrale con bresaola o hummus rappresenta una scelta altrettanto valida e nutriente. La chiave è pianificare e variare per non cadere nella monotonia e garantire un apporto nutrizionale completo.
Domande Frequenti su Teneroni la Merenda
Quante calorie ha una porzione di Teneroni la Merenda?
Una porzione da 170g di Teneroni la Merenda contiene 191 calorie, offrendo un apporto energetico controllato e bilanciato per uno spuntino.
Teneroni la Merenda fa ingrassare?
No, se consumato nelle giuste quantità e inserito in una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo, Teneroni la Merenda non causa aumento di peso. Il suo profilo bilanciato può anzi contribuire a una migliore gestione della fame.
È uno snack salutare?
È considerato uno snack funzionale e più bilanciato rispetto a molte merendine dolci. Per uno spuntino ottimale, si consiglia di abbinarlo a una fonte di fibre come frutta o verdura fresca.
È adatto per chi fa sport?
Sì, grazie alla presenza di carboidrati per l'energia e proteine per il recupero, è un'ottima opzione come spuntino post-allenamento o per ricaricare le energie prima dell'attività fisica.
Possono mangiarlo anche gli adulti?
Certamente. Sebbene sia pensato come merenda per i più giovani, le sue caratteristiche nutrizionali e la sua praticità lo rendono un'opzione valida anche per gli adulti che necessitano di uno spuntino veloce ed energetico durante la giornata.
Etichette
Altri prodotti nella categoria Snack