Quante calorie ha la Viva la Castagna al Miele?
La Viva la Castagna al Miele rappresenta un dolce tradizionale italiano che incarna l'autunno e la natura, preparata con castagne selezionate e miele puro che donano un sapore autentico e avvolgente, ideale per momenti speciali o breakfast salutari. Questo prodotto alimentare offre non solo piacere goloso naturale, ma anche interessanti valori nutrizionali che lo rendono adatto a molteplici occasioni, dalla colazione tradizionale alle merende pomeridiane.
Valori Nutrizionali della Viva la Castagna al Miele
Analizziamo nel dettaglio la composizione nutrizionale per 100 grammi di Viva la Castagna al Miele:
Nutriente | Quantità | % calorie | Beneficio |
Calorie | 212 kcal | 100% | Energia naturale |
Proteine | 4 g | 8% | Sostegno muscolare |
Grassi | 2,7 g | 12% | Apporto ridotto |
Carboidrati | 40 g | 80% | Fonte energetica naturale |
Proprietà Nutrizionali della Viva la Castagna al Miele
La Viva la Castagna al Miele si caratterizza per un profilo nutrizionale equilibrato e salutare:
- Castagne naturali: Carboidrati complessi e fibre
- Miele puro: Zuccheri naturali e antiossidanti
- Minerali essenziali: Potassio, magnesio, ferro
- Vitamine del gruppo B: Supporto metabolico
Benefici della Viva la Castagna al Miele
Questo dolce tradizionale offre numerosi vantaggi per la salute e il benessere:
- Piacere naturale: Dolcezza senza zuccheri raffinati
- Antiossidanti naturali: Proprietà benefiche del miele
- Fibre alimentari: Benefici per la digestione
- Tradizione autunnale: Patrimonio gastronomico italiano
Quante Calorie ha la Viva la Castagna al Miele?
Con 212 calorie per 100 grammi, la Viva la Castagna al Miele offre un apporto energetico contenuto che permette di inserirla facilmente in qualsiasi regime alimentare. Una porzione da 50 grammi fornirebbe circa 106 calorie, rappresentando una scelta eccellente per momenti speciali senza eccessi calorici.
Altre Porzioni e Valori Calorici
Per gestire al meglio l'apporto calorico giornaliero, ecco alcune porzioni tipiche:
Porzione | Calorie | Attività Equivalente |
30 g (piccola) | 64 kcal | 13 minuti camminata leggera |
50 g (media) | 106 kcal | 21 minuti camminata leggera |
100 g (abbondante) | 212 kcal | 42 minuti camminata leggera |
Viva la Castagna al Miele nella Nutrizione Moderna
La Viva la Castagna al Miele trova il suo posto ideale nella nutrizione moderna, rappresentando un alimento che combina tradizione italiana con scienza moderna in preparazioni salutari e bilanciate.
Quando Utilizzare la Viva la Castagna al Miele
I momenti ideali per utilizzare questo dolce includono:
- Colazione autunnale: Inizio giornata con piacere naturale
- Merenda pomeridiana: Alternativa salutare ai dolci
- Dessert leggero: Fine pasto senza sensi di colpa
- Spuntino energetico: Energia naturale e duratura
Conservazione e Qualità della Viva la Castagna al Miele
Per mantenere intatte le proprietà della Viva la Castagna al Miele:
- Luogo fresco e asciutto: Preservare freschezza
- Confezione ermetica: Evitare umidità
- Temperatura ambiente: Conservazione ottimale
- Consumo preferenziale: Entro i termini ottimali
Confronto con Altri Dolci Autunnali
Dolce | Calorie | Zuccheri | Fibre |
Viva la Castagna al Miele | 212 kcal | 25 g | 3,8 g |
Castagne Arrosto | 165 kcal | 36 g | 8,1 g |
Marmellata di Castagne | 238 kcal | 45 g | 2,1 g |
Torta di Castagne | 285 kcal | 35 g | 3,2 g |
Viva la Castagna al Miele e Controllo del Peso
Questo dolce tradizionale rappresenta un alleato eccellente per il controllo del peso grazie al suo elevato contenuto di fibre. Utilizzato occasionalmente, può contribuire a mantenere un equilibrio energetico favorevole senza rinunciare al piacere dolciario.
Benefici per la Preparazione di Dolci Salutari
La Viva la Castagna al Miele offre vantaggi significativi per la cucina dolce:
- Autenticità garantita: Ingredienti naturali selezionati
- Qualità tradizionale: Ricetta autunnale italiana
- Soddisfazione completa: Gusto e salute in equilibrio
- Valore culturale: Tradizione alimentare italiana
Valori Nutrizionali Approfonditi
Oltre ai macronutrienti principali, la Viva la Castagna al Miele fornisce importanti micronutrienti derivanti dalle castagne e dal miele. Tra questi spiccano vitamina C, vitamina B6, potassio e antiossidanti che supportano il metabolismo e la salute cardiovascolare.
Ricette e Applicazioni in Cucina Naturale
La versatilità di questo prodotto permette infinite possibilità culinarie:
- Dolci naturali: Preparazioni senza zuccheri raffinati
- Colazioni bilanciate: Accompagnamento salutare
- Merende creative: Combinazioni originali
- Cucina tradizionale: Ricette autunnali
Origine e Produzione della Viva la Castagna al Miele
La Viva la Castagna al Miele rappresenta l'eccellenza della produzione dolciaria italiana, un prodotto che combina tradizione autunnale con moderne tecniche di lavorazione per garantire qualità e sicurezza alimentare.
Sostenibilità e Produzione
Scegliere Viva la Castagna al Miele significa anche optare per prodotti che rispettano l'ambiente attraverso processi di produzione responsabili. L'attenzione alla qualità delle materie prime garantisce eccellenti risultati nutrizionali.
La Viva la Castagna al Miele nella Nutrizione Moderna
Questo dolce rappresenta un elemento importante della cucina moderna, simbolo di tradizione italiana e natura che viene utilizzato in molteplici preparazioni che caratterizzano l'alimentazione golosa e consapevole.
Domande Frequenti sulla Viva la Castagna al Miele
Viva la Castagna al Miele quante calorie ha?
La Viva la Castagna al Miele contiene 212 calorie per 100 grammi. Questo valore può variare leggermente a seconda della qualità delle castagne e del miele utilizzati, ma generalmente si mantiene intorno alle 200-230 calorie per 100 grammi, rappresentando un apporto energetico contenuto per un dolce tradizionale italiano.
Viva la Castagna al Miele fa ingrassare?
La Viva la Castagna al Miele difficilmente contribuisce all'aumento di peso se consumata in porzioni moderate grazie al suo contenuto calorico di 212 kcal per 100g e all'elevato contenuto di fibre. Utilizzata occasionalmente come parte di una colazione bilanciata, offre eccellenti proprietà nutrizionali per il piacere dolciario grazie alla sua capacità di soddisfare senza eccessi calorici.
Quali sono i principali benefici della castagna al miele?
I principali benefici della castagna al miele includono l'apporto di carboidrati complessi per energia duratura, la presenza di fibre per la salute intestinale, il contenuto di antiossidanti naturali dal miele, il basso indice glicemico rispetto ad altri dolci, e la ricchezza di minerali essenziali come potassio e magnesio che supportano la salute cardiovascolare.
Come posso utilizzare la Viva la Castagna al Miele in modo salutare?
Per utilizzare la Viva la Castagna al Miele in modo salutare, si consiglia di optare per porzioni piccole (30-50g), consumarla come parte di una colazione bilanciata con frutta fresca, abbinarla a yogurt bianco naturale, utilizzarla occasionalmente come spuntino pomeridiano, e considerarla un'alternativa più salutare ai dolci industriali ricchi di zuccheri raffinati.
Etichette
Altri prodotti nella categoria Snack