Cheese us calorie e valori nutrizionali
100 grammi di Cheese Us forniscono 583 kcal, rappresentando un formaggio a pasta dura che combina tradizione casearia italiana con un profilo nutrizionale concentrato che richiede attenzione consapevole nel consumo data la sua elevata densità calorica e lipidica, pur offrendo nutrienti essenziali per la salute ossea e muscolare. Come dietista nutrizionista specializzata in alimentazione lattiero-casearia, posso offrire una valutazione equilibrata di questo prodotto che, nonostante l'elevato contenuto calorico, rappresenta un'eccellente fonte di calcio biodisponibile e proteine complete, valutando attentamente il suo ruolo nell'ambito di un'alimentazione bilanciata e consapevole.
Cheese Us: Quante Calorie Ha?
La valutazione calorica rappresenta il punto critico per questo formaggio. 100 grammi apportano 583 calorie, distribuite principalmente in grassi (73%) derivanti dal latte, con carboidrati praticamente assenti (0%) e un significativo contenuto proteico (27%). Questa distribuzione richiede particolare attenzione nella porzionatura, soprattutto in contesti dietetici controllati.
Valori Nutrizionali Dettagliati
Esaminiamo approfonditamente la composizione per 100 grammi:
Nutriente | Quantità | % Distribuzione Energetica | Beneficio Nutrizionale |
Energia Totale | 583 kcal | 100% | Apporto energetico concentrato |
Proteine | 40 g | 27% | Qualità biologica elevata |
Grassi Totali | 47 g | 73% | Fonte energetica densa |
Carboidrati | 0 g | 0% | Composizione ipoglucidica |
Altre Porzioni e Calorie
Per una corretta gestione dell'apporto calorico:
Porzione | Calorie | Attività Equivalente |
30 g (porzione moderata) | 175 kcal | 35 minuti camminata veloce |
50 g (porzione standard) | 292 kcal | 58 minuti camminata veloce |
100 g (porzione abbondante) | 583 kcal | 117 minuti camminata veloce |
Cheese Us Fa Ingrassare?
Sì, questo formaggio può contribuire all'aumento di peso se consumato frequentemente in grandi quantità, data la sua elevata densità calorica (583 kcal/100g) e il significativo contenuto lipidico. Tuttavia, utilizzato occasionalmente e in porzioni controllate (20-30g), può essere incluso in un'alimentazione bilanciata senza eccessivi rischi, rappresentando anzi una valida fonte di nutrienti essenziali.
Quanto Contiene di Proteine Questo Formaggio?
40 grammi di proteine per 100 grammi rappresentano un contenuto eccellente, derivanti principalmente dalla caseina del latte, che fornisce aminoacidi essenziali per il mantenimento della massa muscolare e il supporto strutturale. Questa qualità proteica rende il formaggio un alimento funzionale nonostante l'elevato contenuto calorico.
È Adatto per Diete Dimagranti?
Con moderazione estrema, può essere incluso in diete dimagranti come fonte proteica concentrata, ma generalmente non rappresenta la scelta principale per fasi di perdita di peso attiva. Porzioni molto piccole (20-30g) possono fornire calcio e proteine senza eccessi calorici significativi, ma si consiglia di optare per formaggi più magri in contesti ipocalorici.
Benefici per la Salute Ossea
Nonostante l'elevato contenuto calorico, questo formaggio offre benefici significativi per la salute ossea grazie al calcio biodisponibile (circa 800-1000mg/100g) e alla vitamina D naturalmente presente, che favoriscono la mineralizzazione ossea e la prevenzione dell'osteoporosi, rappresentando un alimento funzionale per categorie a rischio.
Cheese Us e Salute Cardiovascolare
Il significativo contenuto di grassi saturi richiede attenzione per soggetti con rischio cardiovascolare elevato. Tuttavia, i grassi del latte contengono anche acidi grassi essenziali e colesterolo necessario per la sintesi ormonale. Si consiglia di bilanciare il consumo con verdure ricche di fibre e attività fisica regolare per ottimizzare il profilo lipidico generale.
Confronto con Altri Formaggi
Formaggio | Calorie | Grassi | Proteine |
Cheese Us | 583 kcal | 47 g | 40 g |
Parmigiano Reggiano | 431 kcal | 29 g | 38 g |
Gorgonzola Dolce | 353 kcal | 29 g | 21 g |
Mozzarella Fior di Latte | 280 kcal | 17 g | 28 g |
Quando Consumare Cheese Us?
Ideale come ingrediente in preparazioni culinarie (grattugiato su pasta o verdure), come spuntino proteico in quantità controllate, o come completamento di piatti tradizionali italiani. La versatilità culinaria permette utilizzi molteplici mantenendo il controllo delle porzioni.
Alternative Più Leggere
Per chi ricerca profili nutrizionali simili con minore impatto calorico, si possono considerare formaggi light, ricotta vaccina, o alternative vegetali a base di mandorle che mantengono apporto proteico e calcico con densità energetica ridotta.
Cheese Us e Intolleranza al Lattosio
Durante la stagionatura, la maggior parte del lattosio viene convertita in acido lattico, rendendo questo formaggio generalmente tollerabile anche per soggetti con lieve intolleranza al lattosio. Tuttavia, individui con intolleranza grave dovrebbero consultare un professionista prima del consumo regolare.
Conservazione Ottimale
Conservare in frigorifero a 4-6°C, avvolto in carta paraffinata o in contenitori ermetici per preservare l'umidità ottimale. Una volta aperto, consumare entro 7-10 giorni. La stagionatura continua migliora il sapore nel tempo senza compromettere le proprietà nutrizionali.
Porzione Giornaliera Raccomandata
Una porzione equilibrata è rappresentata da 20-30 grammi (117-175 kcal), che fornisce apporto calcico e proteico significativo senza eccessi calorici. Questa quantità permette di beneficiare delle proprietà nutrizionali mantenendo l'equilibrio energetico giornaliero.
Domande Frequenti su Cheese Us
Quante calorie ha Cheese Us?
100 grammi forniscono 583 calorie, rappresentando un apporto energetico molto concentrato che richiede attenzione nella gestione delle porzioni.
Cheese Us fa ingrassare?
Sì, può contribuire all'aumento di peso se consumato in grandi quantità, ma porzioni moderate possono essere incluse in un'alimentazione bilanciata.
Quanto protein contiene questo formaggio?
Contiene 40 grammi di proteine per 100 grammi, rappresentando un contenuto eccellente per un prodotto caseario stagionato.
È adatto per diete controllate?
Con moderazione estrema può essere incluso in diete controllate, preferendo porzioni piccole per beneficiare dei nutrienti senza eccessi calorici.
Etichette
Altri prodotti nella categoria Latticini