Quante calorie ha Ke One?
100 grammi di Ke One apportano 367 kcal, mentre una porzione standard da 60 grammi fornisce 220 calorie con 20g di proteine, 25g di carboidrati e 6g di grassi, rappresentando uno snack proteico bilanciato ideale per recupero post-allenamento o spuntini sazianti. Come dietista specializzata in nutrizione sportiva e snack funzionali, considero Ke One un esempio di prodotto che bilancia densità proteica con praticità. L'elevato contenuto proteico (34% dell'energia) distingue questo snack da alternative prevalentemente glucidiche, rendendolo particolarmente adatto per atleti, persone fisicamente attive, o chiunque cerchi spuntini che prolungano sazietà supportando massa muscolare.
Profilo nutrizionale di Ke One
100 grammi di Ke One contengono 367 kcal, fornendo 42g di carboidrati per energia, 33g di proteine per sintesi proteica e 10g di grassi, prevalentemente sotto forma di proteine concentrate, zuccheri e lipidi. Questo prodotto rappresenta formulazione ottimizzata per fornire macronutrienti in proporzioni che supportano recupero muscolare e gestione dell'appetito. Una porzione da 60g fornisce 20g di proteine, quantità che si avvicina alla soglia ottimale di 20-25g identificata come efficace per stimolare la sintesi proteica muscolare in un singolo pasto o spuntino.
La distribuzione macronutrizionale mostra predominanza proteica (34%), seguita da carboidrati (43%) e grassi moderati (23%), profilo che bilancia energia immediata dai carboidrati con sazietà prolungata dalle proteine. Questo equilibrio rende Ke One adatto come spuntino post-allenamento, merenda saziante, o sostituto parziale di pasti quando necessario.
Analisi biochimica completa
Esaminiamo la composizione per 100g di Ke One:
Nutriente | Quantità | % Distribuzione Energetica | Funzione |
---|
Energia Totale | 367 kcal | 100% | Energia bilanciata dai tre macronutrienti |
Carboidrati | 42 g | 43% | Energia rapida e rifornimento glicogeno |
Proteine | 33 g | 34% | Aminoacidi per sintesi proteica muscolare |
Grassi | 10 g | 23% | Lipidi per sazietà e assorbimento vitamine |
Porzionamento pratico
Porzioni con equivalenti di attività fisica (camminata 3 km/h):
Porzione | Calorie | Camminata (min) |
---|
1/2 porzione (30g) | 110 kcal | 33 min |
1 porzione standard (60g) | 220 kcal | 67 min |
100g ke one | 367 kcal | 111 min |
2 porzioni (120g) | 440 kcal | 133 min |
Proteine concentrate per sintesi muscolare
L'elevato contenuto proteico rappresenta il valore primario di Ke One, offrendo supporto per molteplici obiettivi nutrizionali.
Sintesi proteica muscolare post-allenamento
I 20g di proteine per porzione si avvicinano alla dose ottimale di 20-25g identificata da ricerche come efficace per massimizzare la sintesi proteica muscolare. Consumare Ke One entro 2 ore post-allenamento supporta il recupero e l'adattamento all'esercizio, particolarmente per allenamenti di resistenza o forza.
Sazietà proteica prolungata
Le proteine sono il macronutriente più saziante, stimolando ormoni della sazietà come peptide YY e CCK. Uno snack da 220 calorie con 20g proteine fornisce sazietà superiore rispetto a snack isocalorici prevalentemente glucidici, riducendo la frequenza di spuntini successivi.
Preservazione massa muscolare durante diete
Durante deficit calorico per dimagrimento, apporti proteici elevati (1,6-2,2g per kg peso corporeo) preservano la massa muscolare facilitando perdita preferenziale di grasso. Ke One contribuisce significativamente a questi target proteici elevati con convenienza e praticità.
Carboidrati per rifornimento energetico
I 25g di carboidrati per porzione forniscono energia che supporta performance fisica e recupero del glicogeno.
Timing post-allenamento
La combinazione di proteine e carboidrati in rapporto circa 1:1,25 è considerata ottimale per recupero post-esercizio. I carboidrati stimolano insulina che facilita uptake di aminoacidi nei muscoli, potenziando la sintesi proteica.
Spuntino pre-allenamento
Consumato 60-90 minuti prima dell'esercizio, Ke One fornisce carboidrati per energia e proteine che prevengono catabolismo muscolare durante allenamenti prolungati. Il contenuto lipidico moderato permette digestione adeguata senza disagio gastrointestinale.
Grassi moderati e profilo lipidico
Con 6g di grassi per porzione (10g per 100g), Ke One mantiene contenuto lipidico controllato che facilita digestione rapida.
Fonti lipidiche
Gli snack proteici utilizzano tipicamente grassi da frutta secca (mandorle, arachidi), oli vegetali o burro di cacao. Verificare etichette preferendo prodotti con grassi da fonti naturali (noci, semi) rispetto a oli idrogenati o grassi tropicali saturi.
Confronto con alternative proteiche
Valutare Ke One rispetto ad altri snack proteici aiuta a posizionarlo strategicamente.
Vs barrette proteiche tradizionali
Molte barrette proteiche forniscono 200-250 kcal con 15-25g proteine, profilo simile a Ke One. La differenza risiede nel gusto, texture e ingredienti specifici. Provare diverse marche permette di trovare la preferenza personale ottimale.
Vs yogurt greco proteico
Yogurt greco (150g, 150 kcal, 15g proteine) fornisce proteine a densità calorica inferiore ma richiede refrigerazione. Ke One offre praticità di trasporto e shelf-life prolungata, ideale per snack fuori casa.
Vs uova sode
Due uova sode (100g, 155 kcal, 13g proteine) sono più leggere ma meno pratiche per trasporto. Ke One eccelle per convenienza quando refrigerazione o preparazione non sono disponibili.
Considerazioni per obiettivi specifici
L'integrazione varia secondo obiettivi individuali.
Aumento massa muscolare
Atleti in surplus calorico per ipertrofia possono consumare 1-2 porzioni giornaliere (220-440 kcal, 20-40g proteine) come snack tra pasti principali, contribuendo ai target proteici elevati (1,6-2,2g/kg) necessari per crescita muscolare.
Mantenimento durante diete
Durante deficit calorico, una porzione (220 kcal) può sostituire uno snack meno saziante, fornendo proteine che preservano massa muscolare. Limitare a 1 porzione al giorno contabilizzandola nel budget calorico totale.
Anziani e prevenzione sarcopenia
Gli anziani necessitano apporti proteici superiori per contrastare sarcopenia. Ke One fornisce proteine concentrate facilmente consumabili, particolarmente utile per chi ha appetito ridotto e fatica a raggiungere fabbisogni proteici con pasti tradizionali.
Ingredienti e qualità
Verificare le etichette permette scelte informate basate su qualità ingredienti.
Fonti proteiche
Snack proteici utilizzano proteine del siero del latte (whey), caseina, proteine vegetali (soia, pisello) o combinazioni. Le proteine del siero hanno assorbimento rapido ideale post-allenamento, mentre caseina rilascia aminoacidi gradualmente. Proteine vegetali sono adatte per vegani.
Dolcificanti e zuccheri
Alcuni prodotti utilizzano dolcificanti non calorici (stevia, sucralosio) per ridurre zuccheri. Altri contengono zuccheri significativi. Verificare contenuto di zuccheri aggiunti scegliendo prodotti con meno di 10-15g per porzione quando possibile.
Conclusioni
In sintesi, Ke One rappresenta uno snack proteico che combina convenienza con densità nutrizionale bilanciata. Con 367 calorie per 100 grammi e 220 calorie per porzione da 60g con 20g proteine, si posiziona come opzione pratica per supporto proteico quotidiano.
I benefici includono proteine concentrate per sintesi muscolare e sazietà, carboidrati per energia, e praticità per consumo fuori casa. L'integrazione ottimale dipende da obiettivi individuali: 1-2 porzioni giornaliere per atleti in surplus, 1 porzione per mantenimento, occasionale durante deficit calorico rigoroso.
Domande Frequenti su Ke One
Quante calorie ha Ke One?
100 grammi apportano circa 367 calorie. Una porzione standard da 60g fornisce 220 calorie con 20g di proteine, 25g carboidrati e 6g grassi, rappresentando uno snack proteico bilanciato.
Ke One fa ingrassare?
No, quando integrato consapevolmente. Le 220 calorie per porzione possono essere facilmente integrate in regimi da 1600-2500 kcal. L'elevato contenuto proteico prolunga sazietà riducendo intake complessivo. Il consumo eccessivo di multiple porzioni contribuisce ad eccesso calorico.
Quando è meglio consumarlo?
Ideale entro 2 ore post-allenamento per recupero muscolare, come spuntino mid-morning o pomeridiano per sazietà prolungata, o come sostituto parziale di pasti quando tempo o appetito sono limitati.
Quante proteine contiene?
Una porzione da 60g fornisce 20g di proteine complete, quantità ottimale per stimolare sintesi proteica muscolare. Questo rappresenta il 25-30% del fabbisogno giornaliero per un adulto medio.
È adatto per dimagrimento?
Sì, l'elevato contenuto proteico supporta preservazione muscolare durante deficit calorico e prolunga sazietà facilitando controllo dell'appetito. Una porzione (220 kcal) può sostituire snack meno sazianti ottimizzando il profilo nutrizionale complessivo della dieta.
Meglio Ke One o yogurt greco?
Ke One offre praticità di trasporto senza refrigerazione e proteine leggermente superiori. Yogurt greco fornisce probiotici e calcio con densità calorica inferiore. Entrambi sono eccellenti; alternare diversifica benefici secondo contesto e disponibilità.
Etichette
Altri prodotti nella categoria Snack