Quante calorie ha La Mia Pummaro?

100 grammi di La Mia Pummaro apportano 30 kcal, configurandosi come una passata di pomodoro leggera e versatile, ricca di antiossidanti e fibre, ideale per una cucina salutare. In qualità di dietista specializzata in alimentazione mediterranea, valuto La Mia Pummaro come un ingrediente fondamentale per arricchire i pasti con gusto e benessere, senza appesantire il bilancio calorico. Questo prodotto offre un'eccellente base per innumerevoli ricette, contribuendo con i suoi nutrienti essenziali a una dieta equilibrata e al mantenimento del peso forma, grazie al suo basso apporto energetico e all'alta concentrazione di licopene.

La Mia Pummaro: analisi nutrizionale e benefici per una dieta sana

Ogni 100g di La Mia Pummaro contiene 30 kcal, composte da 4,8g di carboidrati complessi, 1,2g di proteine e 0,5g di grassi. Questa composizione è tipica delle passate di pomodoro naturali, dove l'energia proviene principalmente dai carboidrati presenti nel pomodoro stesso. Il basso contenuto di grassi e calorie la rende un'opzione eccellente per chi monitora l'apporto energetico, mentre le fibre e le proteine contribuiscono a una buona sazietà e al benessere digestivo. Il pomodoro è inoltre una fonte eccezionale di licopene, un potente antiossidante.

Il licopene, abbondante nei pomodori cotti, è noto per le sue proprietà protettive contro i danni ossidativi e per il supporto alla salute cardiovascolare, come evidenziato da numerose ricerche scientifiche, ad esempio quelle pubblicate sul 'British Journal of Nutrition'. Questo rende La Mia Pummaro non solo un ingrediente gustoso, ma anche un alleato prezioso per la prevenzione e il mantenimento della salute. È un esempio perfetto di come alimenti semplici e naturali possano offrire un grande impatto nutrizionale.

Composizione Nutrizionale Dettagliata per 100g

Analizziamo la ripartizione dei macronutrienti per 100g di La Mia Pummaro:

NutrienteQuantità% Distribuzione EnergeticaFunzione Principale
Energia Totale30 kcal100%Basso apporto energetico, fonte di vitalità
Carboidrati Complessi4,8 g64%Energia naturale dal pomodoro
Proteine1,2 g16%Supporto minimo, ma utile
Grassi0,5 g20%Contributo marginale al sapore

Porzionamento Consapevole e Attività Fisica Equivalente

La Mia Pummaro è un ingrediente a basso contenuto calorico, il che ne facilita l'integrazione in porzioni generose. Ecco alcuni esempi con l'equivalente di attività fisica (camminata a 3 km/h):

Porzione (es. 1/2 tazza)CalorieCamminata (min)
1/2 tazza (100g)30 kcal9 min
1 tazza (200g)60 kcal18 min

Impatto sulla Dieta e Consigli per un Consumo Bilanciato

La Mia Pummaro è un pilastro della dieta mediterranea, versatile e benefica per la salute, specialmente per il suo basso impatto calorico.

Alleata per il Controllo del Peso e Ricette Leggere

Grazie al suo bassissimo contenuto calorico, La Mia Pummaro è un'alleata preziosa per chi desidera controllare il peso o seguire una dieta ipocalorica. Permette di preparare sughi, zuppe e piatti unici ricchi di sapore, senza aggiungere calorie superflue. L'alta concentrazione di acqua e fibre nel pomodoro contribuisce anche al senso di sazietà, aiutando a ridurre l'apporto calorico complessivo del pasto.

La sua versatilità in cucina è un altro grande vantaggio. Può essere utilizzata come base per un semplice sugo al pomodoro, per arricchire minestre di verdure, per preparare salse per carne o pesce, o persino come ingrediente per piatti vegani. Scegliere ingredienti di qualità e freschi da abbinare alla passata amplifica i benefici nutrizionali del pasto.

Potere Antiossidante e Salute Cardiovascolare

Il licopene, l'antiossidante predominante nel pomodoro, è termostabile e la sua biodisponibilità aumenta con la cottura. Questo significa che La Mia Pummaro, essendo una passata, offre un'ottima fonte di questo prezioso composto, che contribuisce alla protezione delle cellule dai radicali liberi e al mantenimento della salute cardiovascolare. Integrare regolarmente prodotti a base di pomodoro nella dieta è una strategia semplice ed efficace per promuovere il benessere.

Abbinamenti Sani e Versatilità in Cucina

La Mia Pummaro si abbina splendidamente con verdure di ogni tipo (zucchine, melanzane, peperoni), legumi (ceci, lenticchie), cereali integrali (pasta integrale, riso basmati) e fonti proteiche magre (petto di pollo, pesce bianco, tofu). Per un pasto ancora più completo, aggiungi erbe aromatiche fresche come basilico e origano, che non solo arricchiscono il sapore, ma apportano anche ulteriori benefici antiossidanti.

Raccomandazioni pratiche: La Mia Pummaro è un ingrediente essenziale per una cucina sana e gustosa. Usala generosamente per preparare sughi leggeri, zuppe e piatti mediterranei. Grazie al suo basso contenuto calorico e ai suoi antiossidanti, supporta attivamente il benessere e il controllo del peso.

Valutazione Nutrizionale Complessiva

In sintesi, La Mia Pummaro, con le sue 30 calorie per 100 grammi, è molto più di una semplice passata di pomodoro; è un concentrato di gusto, benessere e versatilità. Il suo profilo nutrizionale la rende un'alleata ideale per una dieta ipocalorica e per chi desidera integrare antiossidanti e fibre. La chiave è sfruttare la sua semplicità per creare piatti ricchi e salutari, valorizzando i principi della cucina mediterranea che pone il pomodoro al centro di molte preparazioni benefiche.

Riflessioni sulla Base della Cucina Italiana

Il pomodoro, in tutte le sue forme, è l'anima della cucina italiana. Scegliere prodotti di qualità come La Mia Pummaro significa portare in tavola non solo un sapore autentico, ma anche tutti i benefici che la natura ci offre. È un ingrediente che, con la sua umiltà, contribuisce enormemente alla salute e al piacere della tavola.

Domande Frequenti su La Mia Pummaro

Quante calorie ha La Mia Pummaro?

100 grammi di La Mia Pummaro apportano solo 30 calorie, rendendola una passata di pomodoro molto leggera e adatta a diete ipocaloriche.

La Mia Pummaro fa ingrassare?

No, al contrario, grazie al suo bassissimo apporto calorico e all'alto contenuto di acqua e fibre, è un ottimo alleato per il controllo del peso e non contribuisce all'aumento di peso se inserita in una dieta equilibrata.

È adatta per una dieta quotidiana?

Sì, è estremamente adatta per una dieta quotidiana. Può essere utilizzata come base per innumerevoli ricette, aggiungendo sapore e nutrienti senza appesantire il bilancio calorico.

Quali sono i principali benefici nutrizionali?

È ricca di licopene (un potente antiossidante), vitamine (C, K) e fibre. Contribuisce alla protezione cellulare, alla salute cardiovascolare e al benessere digestivo.

Come posso usare La Mia Pummaro in modo salutare in cucina?

Usala come base per sughi leggeri con verdure, minestre, o come condimento per pasta integrale. Abbinala a fonti proteiche magre e erbe aromatiche per un pasto completo e saporito. Evita di aggiungere eccessivi oli o formaggi grassi.

Etichette

Altri prodotti nella categoria Verdure

Cavoli

30kcal
🍽️100 g
🦃
2,45g
Proteine
🧈
0,42g
Grassi
🍞
5,69g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Rustica la Passata

30kcal
🍽️100 g
🦃
1,5g
Proteine
🧈
0,2g
Grassi
🍞
5,5g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Barbabietole (Sgocciolate, in Scatola)

31kcal
🍽️100 g
🦃
0,91g
Proteine
🧈
0,14g
Grassi
🍞
7,21g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Broccoli (Surgelati)

29kcal
🍽️100 g
🦃
3,06g
Proteine
🧈
0,34g
Grassi
🍞
5,35g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali