Quante calorie ha la Rustica Passata?

100 grammi di la Rustica Passata apportano 29 kcal, rendendola un ingrediente estremamente leggero e versatile, ideale per arricchire di sapore e nutrienti la dieta quotidiana senza appesantire. Come dietista specializzata in alimentazione mediterranea, considero la Rustica Passata un elemento fondamentale per una cucina sana e gustosa. Grazie al suo basso apporto calorico e all'abbondanza di composti bioattivi come il licopene e le fibre, si rivela un alleato prezioso per chiunque desideri mantenere un peso forma e promuovere il benessere generale. È un'opzione eccellente per chi cerca un tocco di freschezza e salute nei propri piatti, con una consistenza più ricca.

La Rustica Passata: analisi nutrizionale e benefici del pomodoro

100 grammi di la Rustica Passata contengono 29 kcal, con 5,3g di carboidrati complessi, 1,2g di proteine e solamente 0,1g di grassi. Questo profilo nutrizionale la classifica come un alimento a bassissimo contenuto calorico e lipidico, ma ricco di acqua e micronutrienti essenziali. La sua composizione riflette la naturale ricchezza del pomodoro fresco, che viene semplicemente trasformato in una purea più rustica, mantenendo intatte gran parte delle sue proprietà benefiche. La predominanza di carboidrati complessi, seppur in quantità moderate, contribuisce a un rilascio energetico graduale.

Il pomodoro, ingrediente base della passata, è celebre per il suo elevato contenuto di licopene, un potente antiossidante. Studi pubblicati sul Journal of Nutritional Biochemistry hanno evidenziato che il licopene, specialmente se assunto da prodotti a base di pomodoro cotto come la passata, è più biodisponibile e contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla salute cardiovascolare. La Rustica Passata, quindi, non è solo un condimento, ma un vero e proprio veicolo di benessere, con una consistenza che aggiunge un tocco casalingo ai piatti.

Composizione Nutrizionale Dettagliata per 100 grammi

Esaminiamo la ripartizione dei macronutrienti per 100 grammi di la Rustica Passata:

NutrienteQuantità% Distribuzione EnergeticaFunzione Principale
Energia Totale29 kcal100%Basso apporto, ideale per diete ipocaloriche
Carboidrati Complessi5,3 g79%Fonte di energia sostenibile, fibre
Proteine1,2 g18%Piccolo contributo alla sazietà
Grassi0,1 g3%Quantità trascurabile

Porzionamento Consigliato e Attività Fisica Equivalente

La Rustica Passata è versatile e può essere utilizzata in quantità generose. Ecco alcuni esempi con l'equivalente di attività fisica (camminata a 3 km/h):

PorzioneCalorieCamminata (min)
100g la Rustica Passata29 kcal9 dk
200g la Rustica Passata58 kcal18 dk
300g la Rustica Passata87 kcal26 dk

Benefici per la Salute e Versatilità in Cucina

La Rustica Passata non è solo un ingrediente base per innumerevoli ricette, ma un concentrato di benessere che apporta numerosi benefici alla salute, grazie alla ricchezza di antiossidanti e vitamine.

Potere Antiossidante e Salute Cardiovascolare

Il principale beneficio di la Rustica Passata deriva dal suo elevato contenuto di licopene. Questo carotenoide conferisce al pomodoro il suo colore rosso caratteristico ed è noto per le sue potenti proprietà antiossidanti, come dimostrato da ricerche pubblicate su Food Chemistry. Il licopene aiuta a neutralizzare i radicali liberi, proteggendo le cellule dai danni ossidativi e riducendo il rischio di malattie croniche, comprese quelle cardiovascolari. Il consumo regolare di passata di pomodoro può contribuire a mantenere la salute del cuore e dei vasi sanguigni.

Oltre al licopene, la passata di pomodoro fornisce anche vitamina C, un altro antiossidante che supporta il sistema immunitario, e potassio, essenziale per il mantenimento di una pressione sanguigna sana. Questi micronutrienti lavorano in sinergia per promuovere un benessere cardiovascolare ottimale, rendendo la Rustica Passata un ingrediente funzionale, con la sua texture più corposa che arricchisce i piatti.

Supporto Digestivo e Idratazione

Grazie al suo alto contenuto di acqua e fibre (seppur in quantità moderate), la Rustica Passata contribuisce all'idratazione del corpo e supporta la regolarità intestinale. Le fibre, infatti, favoriscono il transito intestinale e aiutano a mantenere la salute dell'apparato digerente. La sua consistenza morbida e la digeribilità la rendono adatta anche a chi ha stomaci più sensibili. La texture rustica può anche aggiungere un senso di sazietà.

L'alto contenuto di acqua è anche un fattore chiave per una buona idratazione, fondamentale per tutte le funzioni corporee. In un contesto di dieta equilibrata, l'integrazione di passata di pomodoro contribuisce a un apporto adeguato di liquidi e a un senso di sazietà, utile per il controllo dell'appetito e per arricchire i pasti con un tocco naturale.

Utilizzo Culinario e Conservazione Ottimale

La Rustica Passata è un ingrediente estremamente versatile, indispensabile in molte cucine e facile da conservare, con un tocco più artigianale.

Applicazioni in Cucina e Consigli per l'Uso

La Rustica Passata è la base perfetta per sughi, salse, minestre e piatti a base di carne o verdure. La sua dolcezza naturale e la consistenza più corposa si adattano a innumerevoli preparazioni, dai classici sughi per la pasta ai piatti più elaborati. Può essere arricchita con erbe aromatiche, aglio, cipolla o peperoncino per creare sfumature di sapore diverse, rendendola un ingrediente personalizzabile che offre una sensazione più autentica e casalinga. La sua texture la rende particolarmente indicata per piatti che richiedono un sugo più denso e consistente.

Un consiglio pratico: per massimizzare l'assorbimento del licopene, è utile abbinare la passata con una piccola quantità di grassi sani, come un filo d'olio extra vergine d'oliva, poiché il licopene è una vitamina liposolubile. Questo non solo ne aumenta la biodisponibilità ma esalta anche il sapore del piatto. È l'ingrediente ideale per una cucina mediterranea autentica e salutare, con un richiamo alla tradizione.

Conservazione Domestica e Scadenza

La Rustica Passata si conserva a lungo se sigillata in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperta, è consigliabile trasferirla in un contenitore ermetico e conservarla in frigorifero, consumandola entro 3-5 giorni per mantenerne freschezza e proprietà organolettiche. Congelare la passata in porzioni è un'ottima soluzione per prolungarne la durata e averla sempre a disposizione per le preparazioni, mantenendo la sua qualità e il suo sapore inalterati.

Conclusioni Nutrizionali e Raccomandazioni Finali

In conclusione, la Rustica Passata, con le sue 29 calorie per 100 grammi, rappresenta un ingrediente eccezionale per una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. La sua ricchezza di licopene, vitamine e minerali, unita al basso apporto calorico e lipidico, la rende un alleato prezioso per la salute cardiovascolare, il supporto immunitario e il mantenimento del peso forma. È un esempio perfetto di come la semplicità degli ingredienti naturali possa tradursi in un grande valore nutrizionale. Integrandola regolarmente nei tuoi piatti, potrai beneficiare di un'alimentazione gustosa e attenta al benessere, senza sacrificare il sapore. Scegliere la Rustica Passata significa scegliere la qualità, la salute e un tocco di autenticità nella tua cucina.

Alternative di Passate di Pomodoro sul Mercato

Esistono diverse marche e tipologie di passata di pomodoro sul mercato, alcune più dolci, altre più dense o con l'aggiunta di spezie. La Rustica Passata si distingue per la sua consistenza più corposa e il suo sapore autentico di pomodoro fresco, ideale per chi cerca un gusto genuino e una texture che ricorda la passata fatta in casa. Nella scelta di una passata, è sempre consigliabile leggere attentamente l'etichetta per assicurarsi che non vi siano zuccheri aggiunti o conservanti indesiderati, privilegiando prodotti con ingredienti naturali e minimamente processati.

Domande Frequenti su la Rustica Passata

Quante calorie ha la Rustica Passata?

100 grammi di la Rustica Passata apportano 29 calorie, rendendola un ingrediente a basso contenuto energetico, perfetto per una dieta equilibrata e per aggiungere sapore ai piatti.

La Rustica Passata fa ingrassare?

No, grazie al suo bassissimo contenuto calorico e lipidico, la Rustica Passata non contribuisce all'aumento di peso e può essere consumata regolarmente in una dieta volta al controllo o alla riduzione del peso. Al contrario, aiuta a dare sapore ai piatti senza aggiungere molte calorie, favorendo la sazietà.

Quali sono i principali benefici di la Rustica Passata per la salute?

La Rustica Passata è ricca di licopene, un potente antiossidante che supporta la salute cardiovascolare e protegge le cellule. Contiene anche vitamine (come la vitamina C) e minerali essenziali per il sistema immunitario e l'idratazione corporea, oltre a fibre che favoriscono la digestione.

È adatta per una dieta quotidiana?

Sì, la Rustica Passata è eccellente per un consumo quotidiano. È un ingrediente versatile e salutare che può essere utilizzato come base per sughi, salse e molte altre preparazioni, arricchendo i piatti di sapore e nutrienti senza appesantire, e la sua consistenza rustica la rende ancora più appagante.

Come posso integrare la Rustica Passata in modo sano nella mia alimentazione?

Puoi utilizzarla come base per sughi di pasta, salse per carni o verdure, minestre e zuppe. È anche ottima per preparare pizze fatte in casa o per arricchirne piatti unici. Abbinarla con un filo d'olio extra vergine d'oliva aumenta l'assorbimento del licopene e ne esalta il sapore naturale, per una cucina sana e ricca di gusto.

Etichette

Altri prodotti nella categoria Verdure

Broccoli (Surgelati)

29kcal
🍽️100 g
🦃
3,06g
Proteine
🧈
0,34g
Grassi
🍞
5,35g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Cetriolo Dolce Sott'aceto

29kcal
🍽️1 cetriolino (7 cm di lunghezza)
🦃
0,09g
Proteine
🧈
0,06g
Grassi
🍞
7,95g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Germogli di Alfalfa (Erba Medica)

29kcal
🍽️100 g
🦃
3,99g
Proteine
🧈
0,69g
Grassi
🍞
3,78g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali

Pizzutello Pelato in Succo

29kcal
🍽️100 g
🦃
1,2g
Proteine
🧈
0,15g
Grassi
🍞
5,1g
Carboidrati
📊 Dettagli Nutrizionali