Quante calorie hanno le Fondenti?
100 grammi di fondenti apportano 534 kcal calcolate dai macronutrienti, con 38 g di grassi, 41 g di carboidrati e 7 g di proteine, rappresentando un cioccolato intenso e ricco da gustare con moderazione per via dell'alta densità energetica. Come dietista specializzata in dolciumi e consumo consapevole, considero il cioccolato fondente un alimento di piacere con potenziali benefici se scelto e gestito correttamente nelle quantità.
Valori nutrizionali del cioccolato fondente
Per 100 g le fondenti forniscono 534 kcal, 38 g grassi, 41 g carboidrati e 7 g proteine. L'energia deriva soprattutto dai lipidi del burro di cacao e dagli zuccheri residui.
Nutriente | Quantità | % energia |
---|
Energia | 534 kcal | 100% |
Grassi | 38 g | 64% |
Carboidrati | 41 g | 31% |
Proteine | 7 g | 5% |
Porzioni consapevoli e camminata equivalente
Porzione | Calorie | Camminata |
---|
10 g (2 quadratini) | 53 kcal | 16 min |
20 g | 107 kcal | 33 min |
30 g | 160 kcal | 48 min |
Grassi del burro di cacao e gusto
Il burro di cacao fornisce grassi saturi e monoinsaturi che spiegano la texture scioglievole e il profilo aromatico. Porzioni ridotte massimizzano il piacere limitando l'apporto calorico.
Potenziali benefici del cacao
Il cacao contiene polifenoli con attività antiossidante. Le versioni a maggiore percentuale di cacao tendono ad avere più composti bioattivi e meno zuccheri, sebbene restino energicamente dense.
Strategie di consumo
Porzionamento preventivo
Staccare 2 quadratini e riporre subito la tavoletta aiuta a rispettare la quantità prestabilita.
Degustazione lenta
Lasciare sciogliere in bocca amplifica la soddisfazione con meno grammi.
Frequenza limitata
1 o 2 volte a settimana in piccole porzioni si integra meglio nel bilancio energetico.
Contesti appropriati
Dessert post pasto completo, abbinamento con frutta fresca o frutta secca in quantità controllate, momenti di degustazione consapevole.
Considerazioni per condizioni specifiche
Dimagrimento
La densità energetica è elevata: porzioni minime e pianificazione del resto della giornata sono essenziali.
Diabete
Attenzione agli zuccheri. Preferire percentuali alte di cacao e limitare a 10 g.
Ipercolesterolemia
Monitorare i grassi saturi giornalieri; la moderazione è indispensabile.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da calore e odori forti. Richiudere ermeticamente dopo l'apertura.
Conclusioni
Le fondenti sono un cioccolato ricco e concentrato: 534 kcal per 100 g. Con porzioni piccole e consumo mindful, si può godere del gusto intenso senza eccedere con le calorie.
Domande Frequenti
Quante calorie hanno le fondenti?
534 kcal per 100 g calcolate da 38 g grassi, 41 g carboidrati e 7 g proteine.
Le fondenti fanno ingrassare?
La densità calorica è alta; 10 a 20 g in 1 o 2 occasioni settimanali riducono il rischio di eccessi.
Quale percentuale di cacao scegliere?
Percentuali più alte in genere significano meno zuccheri e più composti del cacao.
Si possono mangiare a dieta?
Sì, pianificando porzioni molto piccole e compensando a livello di giornata.
Etichette
Altri prodotti nella categoria Dolci