Pollo in Salsa Tartara calorie e valori nutrizionali
100 grammi di Pollo in Salsa Tartara forniscono 245 kcal. Quando preparo il pollo alla tartara, mi viene sempre in mente quei sapori freschi e leggeri che rendono speciali i pranzi estivi. È una preparazione semplice ma gustosa che uso spesso quando voglio variare i secondi piatti senza complicazioni, e oggi vediamo insieme i suoi valori nutrizionali nel dettaglio.
Pollo alla Tartara: Quante Calorie Ha?
Se vi state chiedendo quante calorie contiene il pollo in salsa tartara, ecco la risposta: 100 grammi apportano 245 calorie. È un prodotto calorico considerando la salsa che aggiunge grassi, ma rappresenta comunque una scelta più leggera rispetto a molte preparazioni fritte. La maggior parte delle calorie proviene dai grassi (circa l'81%), seguito dalle proteine (13%) e dai carboidrati (7%). Questo profilo nutrizionale lo rende adatto a diete moderate.
Valori Nutrizionali nel Dettaglio
Analizziamo insieme cosa contiene esattamente questo pollo tradizionale:
Nutriente | Quantità | % Distribuzione Energetica | Beneficio Energetico |
Energia Totale | 245 kcal | 100% | Apporto energetico concentrato |
Proteine | 7,8 g | 13% | Supporto strutturale moderato |
Grassi Totali | 22 g | 81% | Qualità lipidica mista |
Carboidrati | 4 g | 6% | Energia glucidica minima |
Diverse Porzioni e il Loro Apporto Calorico
Per gestire al meglio il consumo del pollo alla tartara, ecco una tabella con diverse quantità tipiche:
Porzione | Calorie | Attività Equivalente |
50 g (123 kcal) | 123 kcal | 25 minuti camminata veloce |
100 g (245 kcal) | 245 kcal | 49 minuti camminata veloce |
150 g (368 kcal) | 368 kcal | 74 minuti camminata veloce |
Il Pollo in Salsa Tartara Fa Ingrassare?
Il pollo alla tartara ha 245 calorie ogni 100 grammi, il che è significativo a causa della salsa che aggiunge grassi. Non è certo un alimento ipocalorico, ma se consumato occasionalmente e in porzioni controllate, non deve necessariamente far ingrassare. La salsa tartara tradizionale è comunque più leggera delle versioni industriali ricche di maionese. È meglio delle preparazioni fritte o impanate.
Quanto Carboidrati Contiene Questo Pollo?
Sono appena 4 grammi di carboidrati ogni 100 grammi, un valore contenuto che proviene principalmente dalla salsa. Questo lo rende adatto anche a diete moderate low-carb. I carboidrati sono naturali e non raffinati, contribuendo a un profilo glucidico favorevole senza picchi di zucchero nel sangue.
Si Adatta Come Secondo?
Sì, si adatta perfettamente come secondo piatto leggero, soprattutto in estate quando si preferiscono preparazioni fresche. Una porzione da 100-150 grammi può inserirsi in un pasto bilanciato, fornendo sapore senza eccessi calorici significativi. È molto meglio delle carni fritte o elaborate, mantenendo un profilo nutrizionale più controllato.
I Benefici di Questo Secondo Fresco
Il pollo alla tartara offre benefici particolari grazie alla carne bianca magra e alla salsa leggera. Fornisce proteine di qualità e acidi grassi essenziali, aiutando il mantenimento della massa muscolare. Quando lo preparo io stessa, aggiungo sempre ingredienti freschi per massimizzare le proprietà benefiche senza compromettere la leggerezza.
Come Usare il Pollo alla Tartara nei Pasti Quotidiani
Lo utilizzo spesso come secondo estivo, accompagnato da insalate fresche o verdure grigliate. È perfetto anche come farcitura per panini leggeri o come base per insalate proteiche. La sua freschezza permette di inserirlo in molti contesti alimentari, dalla dieta quotidiana a momenti conviviali. È ideale anche per chi cerca alternative leggere alla carne rossa.
Confronto con Altre Preparazioni di Pollo
Preparazione Pollo | Calorie | Proteine | Leggera |
Pollo Salsa Tartara | 245 kcal | 7,8 g | Elevata |
Pollo Grigliato | 165 kcal | 25 g | Molto elevata |
Pollo Fritto | 320 kcal | 22 g | Alta |
Pollo Impanato | 290 kcal | 20 g | Bassa |
Quando Consumare il Pollo alla Tartara
Lo trovo ideale durante la stagione estiva come secondo fresco e leggero. È perfetto per pranzi all'aperto o cene informali. L'importante è scegliere pollo di qualità e salsa tartara fatta in casa o artigianale senza conservanti eccessivi.
Pollo alla Tartara e Massa Muscolare
Con 7,8 grammi di proteine ogni 100 grammi, il pollo alla tartara fornisce un supporto proteico valido per il mantenimento della massa muscolare. La carne bianca è facilmente digeribile e ben assorbibile. Quando lo includo nella dieta regolare, contribuisce al benessere muscolare senza sovraccarichi calorici.
Conservazione e Scelta della Qualità
Il pollo in salsa tartara si conserva in frigorifero per alcuni giorni. Scegliete sempre prodotti freschi, con pollo italiano di qualità e salsa tradizionale senza additivi artificiali. Io preferisco preparazioni artigianali che garantiscono ingredienti naturali e processi produttivi controllati.
Alternative Più Leggere alle Carni
Se cercate alternative più leggere, provate pollo grigliato semplice o tacchino magro. Oppure optate per pesce fresco come tonno o salmone. Ogni scelta offre benefici specifici per la salute, ma il pollo alla tartara rimane un classico leggero e gustoso.
Proprietà Nutrizionali del Pollo alla Tartara
Il pollo alla tartara è ricco di vitamina B6, niacina e selenio, oltre a proteine nobili facilmente digeribili. Fornisce potassio e fosforo essenziali per il metabolismo energetico. Rappresenta una fonte bilanciata di nutrienti animali senza eccessi lipidici rispetto ad altre preparazioni.
Pollo alla Tartara in Cucina Moderna
Oggi il pollo alla tartara trova posto anche in preparazioni moderne e creative. Lo uso spesso in insalate fusion, nei bowl proteici o addirittura nelle tartare gourmet. La sua delicatezza permette abbinamenti originali. È perfetto anche per chi cerca alternative fresche ai secondi tradizionali.
Valori Nutrizionali e Stagionalità
I valori nutrizionali del pollo alla tartara rimangono costanti durante tutto l'anno grazie alla carne fresca e alla salsa controllata. Mantenendo le proprietà benefiche originali senza variazioni stagionali significative. In ogni periodo offre supporto proteico affidabile e sapore fresco.
Come Scegliere il Migliore Pollo alla Tartara
Per ottenere il massimo dal pollo alla tartara, controllate l'etichetta per pollo italiano certificato e salsa tradizionale. Scegliete preparazioni fresche con ingredienti riconoscibili. Io preferisco prodotti artigianali che garantiscono qualità e freschezza senza compromessi.
Ricette Semplici con Pollo alla Tartara
Ecco alcune idee semplici: servitelo con patate lesse per un piatto completo, mescolatelo con verdure fresche per un'insalata proteica, oppure usatelo come farcitura per piadine leggere. Provate ad accompagnarlo con limone fresco per esaltare il sapore. Le possibilità sono infinite e permettono di variare l'alimentazione senza fatica.
Porzione Giornaliera Consigliata
Per me, una porzione equilibrata è di 100 grammi al giorno, che corrispondono a 245 calorie. È sufficiente per beneficiare delle proprietà proteiche senza eccedere caloricamente nella routine quotidiana. Anche per sportivi, questa quantità permette di variare l'apporto proteico senza problemi.
Domande Frequenti sul Pollo in Salsa Tartara
Quante calorie hanno Pollo in Salsa Tartara?
100 grammi forniscono 245 calorie, rappresentando un apporto energetico concentrato che richiede attenzione rigorosa nella gestione delle porzioni.
Pollo in Salsa Tartara fa ingrassare?
Può contribuire all'aumento di peso se consumato frequentemente, data l'elevata densità calorica e lipidica.
Quanto carboidrati contiene questo pollo?
Contiene 4 grammi di carboidrati per 100 grammi, rappresentando un contenuto glucidico contenuto.
Si adatta come secondo?
Sì, si adatta grazie alla capacità di fornire sapore fresco quando utilizzato in porzioni controllate.
Etichette
Altri prodotti nella categoria Carne